Agenzia di web marketing

04/05/2021
La rivoluzione epocale avviata dalla nascita del web ha investito qualsiasi tipo di attività umana. Il settore commerciale non fa eccezione: il web ha offerto alle imprese la possibilità di raggiungere una clientela potenzialmente illimitata e senza confini. Come emergere tra le migliaia di concorrenti e conquistare una fetta sempre più ampia di questa sconfinata platea? Semplice: basta affidarsi a un’agenzia di web marketing. Nell’ultimo decennio la presenza su internet è diventata un requisito essenziale per ciascuna azienda, anche locale. La corretta gestione di un sito web permette a qualsiasi azienda di incrementare profitti e clienti, ma è un’attività complessa che va costantemente messa in opera e adattata alle esigenze e alle specificità dell’azienda. L’agenzia di web marketing (anche detto digital marketing) ha lo scopo di affiancare il proprietario di un’impresa occupandosi per suo conto della promozione della sua attività e dell’ampliamento della clientela attraverso delle procedure studiate ad hoc. Vediamole insieme.
Elaborare una strategia di marketing
Per cominciare, l’agenzia di web marketing elabora con il cliente un Piano di Web Marketing che definisca la strategia da seguire attraverso l’analisi della concorrenza e dei punti di forza o debolezza dell’azienda cliente. L’agenzia si occupa in primo luogo del sito web dell’azienda: se non c’è provvede alla sua creazione, se esiste già ne migliora le funzionalità, ad esempio permettendo di trovare e acquistarne con facilità i prodotti e migliorando il posizionamento del sito sui motori di ricerca tramite apposite operazioni SEO.

Mettere in atto la strategia: creare il proprio pubblico
A questo punto, il sito dovrà raggiungere il maggior numero possibile di clienti interessati ai propri prodotti. Per far questo, l’agenzia web si preoccupa di identificarli tramite l’apertura di pagine social di cui aggiorna costantemente i contenuti. Attente mosse di Social media marketing permettono di creare un rapporto costante e di fiducia con il consumatore e di individuarne i gusti e le preferenze cambiando di volta in volta, se necessario, la propria strategia di marketing. Anche sul sito web dell’azienda l’agenzia web può provvedere alla creazione di contenuti originali e persuasivi studiati appositamente per la clientela offrendo servizi di copywriting.
Consolidare il proprio seguito e ampliare la clientela
L’avvento dei social media ha consentito di abbattere i tradizionali confini tra azienda e consumatore, rendendo quest’ultimo non solo un protagonista dell’acquisto, ma anche a sua volta un promotore del prodotto, condividendone l’esperienza di acquisto con un numero di follower anche notevole. A tal proposito, l’agenzia web si occupa anche di Digital PR, ovvero di pubbliche relazioni online: un’attività che permette di contattare importanti siti web e personaggi famosi come blogger e influencer per far promuovere sui loro canali di comunicazione web i prodotti dell’azienda cliente. L’agenzia web non tralascia però alcun mezzo nella promozione dei clienti e fa ricorso anche a metodi più tradizionali come le newsletter inviate tramite gli elenchi e-mail dei clienti o l’elaborazione di campagne pubblicitarie e annunci pubblicati sui motori di ricerca.