Site icon Syrus

Attenzione a non confondere Fediverso e Metaverso…

tieni a mente queste differenze tra Fediverso Metaverso

Twitter, il social network molto amato dagli utenti, nel momento in cui Elon Musk è diventato il suo CEO è entrato in caos a causa di frequenti licenziamenti e di utenti che lo hanno abbandonato non più soddisfatti dalla piattaforma. Mastodon, il social network del Fediverso, sta traendo beneficio da questa situazione, e molti utenti si mostrano interessati a questa nuovo social.

Cos’è il Fediverso e che differenza c’è con il Metaverso

I due universi sono molto diversi il Fediverso, infatti, è in pratica l’opposto del Metaverso perché si basa su un concetto del futuro che ha Meta e chi sostiene il Web 3.0. Il Fediverso è un tipo di social decentralizzato che ha origini più remote del Metaverso, ed è considerato come l’insieme di server che si usano per file hosting, blogging e social networking. Ogni server è indipendente ma può comunicare con gli altri in modo da far avere all’utente un’identità comune alle varie realtà del Fediverso. Ha di base un protocollo standard dal nome ActivityPub con cui i server comunicano insieme e condividono informazioni.

Come unirsi al Fediverso e cosa è Mastodon

Ogni utente può unirsi al Fediverso in modo gratuito con la creazione di un account in una o più stanze disponibili, a tal proposito esistono molte piattaforme tra cui ricordiamo la più conosciuta che è Mastodon, che ha origine in Germania nel 2016 ed è molto simile a Twitter anche se si differenzia perché vuole essere molto più democratica. Proprio per questo Mastodon ha come scopo fondamentale la tutela della privacy degli utenti, appunto per questo non raccoglie i dati di chi si iscrive, non ha pubblicità né algoritmi segreti. Chi vuole può ospitare il proprio server nella rete, questo significa che può creare una stanza in modo da permettere ad altre persone di avviare un’interazione su più piattaforme, ogni server ha un codice di condotta, termini di servizio e politiche di moderazione. Detto più semplicemente il Fediverso è composto da server che hanno caratteristiche e contenuti diversi, ma sono interconessi e danno agli utenti un’esperienza gradevole in tutta sicurezza e libera da logiche dei social tradizionali.

Cosa è il Metaverso

Il Metaverso è un ambiente molto più grande e complesso, simile al “Mondo 2.0” o Web 3.0 che però ha come obiettivo lo sviluppo della rete verso esperienze sempre più arricchite, complete, senza limiti, c’è però da dire che sta riscontrando delle difficoltà a causa di come opera al momento Meta, che è la società che si sta adoperando in modo più concreto in questo ambito.

Ti consiglio di leggere anche…

Cos’è e come si usa Mastodon, il social che sfida i giganti del web con il Fediverso

Cos’è il Fediverso e come entrarci dall’Italia

Mastodon: il social network che sfida i giganti del web, le opinioni degli utenti italiani

Syrus

Exit mobile version