Site icon Syrus

Bing Chat è disponibile per tutti: 5 grandi novità da scoprire

Come usare Chat Bing

Photo by StartupStockPhotos

Dopo il grande successo riscosso da ChatGPT, Microsoft ha deciso di potenziare il suo servizio per tutti gli utenti che possiedono un account attraverso Bing Chat, un chatbot basato sul modello generativo Prometheus Model che Microsoft ha aggiunto al suo motore di ricerca, ossia il browser Edge o l’app mobile di Bing. Per questo motivo, non si può utilizzare il chatbot su Chrome o Firefox.

Le nuove funzionalità di Bing Chat ora disponibili

Una delle funzionalità fondamentali inserita dall’azienda di Redmond, e a oggi tra le più richieste, è la cronologia. In precedenza, infatti, la conversazione veniva automaticamente eliminata nel momento della chiusura della sessione su Edge o app mobile. Ora, al contrario, la conversazione verrà salvata automaticamente. In questo modo, avrai possibilità di riprenderla nel punto in cui è stata precedentemente interrotta (da qualsiasi dispositivo). Infatti, cliccando su un link nella risposta, la conversazione viene automaticamente spostata nella barra laterale di Edge, in questo modo vedrai visualizzare la pagina.

Un’altra innovativa funzionalità proposta da Microsoft, è l’inserimento multi-modale. Potrai quindi ricevere risposte visuali (come ad esempio tabelle o grafici). Puoi chiedere al chatbot di generare immagini con Image Creator (basato, a sua volta, su DALL-E) e, caricare un’immagine per cercare oggetti, animali o luoghi su internet.

Image Creator, inoltre, supporta oltre 100 lingue e la capacità di sintesi  in caso di documenti molto lunghi. Ma le novità non sono finite: un’altra opzione inserita da Microsoft riguarda, infatti, il supporto per i plug-in. Quando, ad esempio, chiederai informazioni circa ristoranti o servizi streaming, nella risposta verrà aggiunto ad esempio il link per la prenotazione del tuo tavolo, oppure del film cercato.

La decisione di Microsoft di investire sull’Intelligenza Artificiale passa proprio attraverso il lancio di Bing Chat e Copilot. Uno degli scopi principali dell’azienda, inoltre, è la corretta gestione dei problemi di privacy e etica.

350 persone per una IA responsabile

Microsoft afferma che una IA responsabile può essere ottenuta solo attraverso l’osservazione di determinati principi, quali:

In questa atmosfera, dunque, è previsto innanzitutto il coinvolgimento della leadership. L’azienda di Redmond ha previsto la creazione del Responsabile Al Council presieduto da Brad Smith (presidente di Microsoft) e Kevin Scott (responsabile a sua volta della divisione Microsoft Research). Il team dell’Office Responsible AI, guidato da Natasha Crampton, si occupa della creazione e dell’applicazione dei modelli di governance, ovvero delle linee guida da seguire per ottenere una IA che risulti responsabile: attualmente sono 350 le persone che lavorano al completamento di questo obiettivo.

Un post pubblicato proprio da Microsoft sul blog ufficiale, inoltre, sottoscrive un’altra tra le più importanti novità del chatbot, ossia la LaTex (un noto linguaggio di markup che permette di impostare la formattazione di un documento): grazie a questo supporto, infatti, ad oggi è possibile chiedere a Bing Chat di scrivere un testo che contiene formule in modo corretto, aggiornando nel contempo anche le app SwiftKey per consentire la rimozione del pulsante Bing.

Infine, gli ultimi aggiornamenti per le app Android e iOS, consentono di rimuovere il pulsante Bing. Microsoft ha inoltre bloccato le conversazioni troppo lunghe, inserendo i limiti di 5 turni a sessione e 50 al giorno: ragion per cui, ora, potrai sfruttare un massimo di 20 turni per sessione e 200 al giorno.

Ti consiglio di leggere anche…

ChatGPT vs Bing Chat: indovina chi la spunta tra i due popolari chatbot?

Come usare Bing Chat per cercare qualsiasi cosa grazie all’intelligenza artificiale

Crea immagini uniche con il nuovo Bing Image Creator di Microsoft

Syrus

Exit mobile version