Se hai un computer Windows 10, potresti aver incontrato il termine “BSoD” (Blue Screen of Death) con l’errore 0xc000021a. Questo errore può essere causato da molti fattori, come un problema hardware, un driver obsoleto o un malware.
Se ti ritrovi in questa situazione, in questo articolo vedremo le possibili cause di questo problema e come risolvere il problema dell’errore BSOD 0xc000021a in Windows 10.
Cos’è l’errore BSOD 0xc000021a di Windows?
L’errore BSOD 0xc000021a è un tipo di errore che si verifica quando il sistema operativo Windows non riesce ad avviare il processo di login. Questo può essere causato da una serie di motivi, tra cui la corruzione dei file di sistema, i driver obsoleti o danneggiati o la presenza di malware.
Quando si verifica l’errore BSOD 0xc000021a, il computer si blocca e mostra una schermata blu con un messaggio di errore “Il tuo PC ha riscontrato un problema e deve essere riavviato“.
Cause dell’errore BSOD 0xc000021a
Come accennato in precedenza, ci sono molte possibili cause dell’errore BSOD 0xc000021a. Generalmente, il messaggio appare solo quando vengono danneggiati i file Winlogon.exe o Csrss.exe, che servono appunto nella parte di avvio del sistema. Tuttavia, possono esserci anche altre cause:
- problemi di driver: un driver obsoleto, danneggiato o incompatibile può causare questo tipo di errore. Ciò può accadere se si installa un nuovo driver che non funziona correttamente o se si esegue un aggiornamento del sistema operativo e i driver non sono stati aggiornati;
- corruzione dei file di sistema: i file di sistema di Windows possono diventare corrotti a causa di virus, malware o errori di sistema, causando così l’errore BSOD 0xc000021a.
- problemi hardware: possono causare l’errore BSOD 0xc000021a anche i problemi hardware, come la RAM difettosa o il disco rigido danneggiato;
- infezione da malware: anche un virus o un altro tipo di malware può causare questo tipo di errore. Se si sospetta che il computer sia stato infettato da un malware, ti consiglio di eseguire una scansione antivirus completa del sistema.
Come risolvere errore 0xc000021a (schermata blu)
Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni che puoi provare per risolvere l’errore BSOD 0xc000021a. Se nessuna di queste soluzioni funziona, tuttavia, potrebbe essere necessario contattare un tecnico informatico professionale per assistenza. Inoltre, per prevenire futuri problemi del genere, è consigliabile eseguire regolarmente la manutenzione del sistema, come l’aggiornamento dei driver e la scansione regolare del sistema antivirus.
Ecco cosa puoi provare a fare per provare a risolvere il problema:
1. Riavvia il computer
La prima cosa da fare, quando si incontra un errore BSOD, è riavviare il computer. A volte l’errore può essere causato da un problema temporaneo e un semplice riavvio può risolverlo.
2. Scollega i dispositivi periferici esterni
I dispositivi periferici esterni possono causare l’errore BSOD 0xc000021a interrompendo il processo di avvio. Quindi, scollega ogni dispositivo periferico esterno e riavvia il PC.
Se il problema si risolve, vuol dire che uno dei dispositivi è la causa dell’errore. Quindi, prova a ricollegare uno per uno tutti i dispositivi, per trovare il dispositivo che provoca questo problema.
3. Utilizza il ripristino di sistema
Se il riavvio del computer non risolve il problema, è possibile utilizzare la funzione di ripristino di sistema di Windows. Il ripristino di sistema consente di ripristinare il computer a una versione precedente, e quindi di riportarlo a un punto in cui funzionava correttamente. Per utilizzare questa funzione, segui questi passaggi:
- avvia il computer e premi il tasto F8 ripetutamente finché non viene visualizzata la schermata Opzioni di avvio avanzate;
- seleziona la voce Ripristino configurazione di sistema e premi il tasto Invio;
- segui le istruzioni a schermo per selezionare un punto di ripristino e avviare il processo di ripristino.
Se il ripristino di sistema non risolve il problema, è possibile che il computer abbia subito un danno permanente. In questo caso, potrebbe essere necessario eseguire un’installazione pulita di Windows 10.
4. Disattiva il driver problematico
Se l’errore BSOD 0xc000021a è causato da un driver obsoleto o danneggiato, è possibile disattivare il driver problematico per risolvere il problema. Ecco come fare:
- avvia il computer in modalità provvisoria premendo il tasto F8 ripetutamente finché non viene visualizzata la schermata Opzioni di avvio avanzate;
- seleziona l’opzione Modalità provvisoria con rete e premi il pulsante Invio;
- apri il menu Start e digita Gestione dispositivi nella barra di ricerca;
- espandi la sezione Dispositivi di sistema e individua il driver problematico;
- fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver e seleziona la voce Disabilita dispositivo;
- riavvia il computer e verifica se l’errore BSOD 0xc000021a è stato risolto.
5. Esegui una scansione antivirus
Se sospetti che il computer sia stato infettato da un virus o da un altro tipo di malware, è necessario eseguire una scansione antivirus completa del sistema. Ci sono molti programmi antivirus gratuiti e a pagamento disponibili online. Qui ti dirò come eseguire una scansione antivirus con Windows Defender, il software antivirus predefinito di Windows 10:
- apri il menu Start e digita Windows Security nella barra di ricerca;
- seleziona Protezione da virus e minacce;
- fai clic su Scansione completa e segui le istruzioni a schermo per avviare la scansione;
- se Windows Defender rileva un virus o un altro tipo di malware, segui le istruzioni a schermo per rimuoverlo dal sistema.
6. Aggiorna i driver
Se l’errore BSOD 0xc000021a è causato da un driver obsoleto, è possibile risolvere il problema aggiornando il driver. Ci sono diverse opzioni per aggiornare i driver:
- Aggiornamento automatico: Windows 10 dispone di una funzione di aggiornamento automatico dei driver. Per utilizzarla, apri il menu Start, digita “Gestione dispositivi” nella barra di ricerca, espandi la sezione “Dispositivi di sistema” e fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver che si desidera aggiornare. Seleziona “Aggiornamento software driver” e segui le istruzioni a schermo per completare l’aggiornamento.
- Scarica manualmente il driver dal sito web del produttore: se il driver che si desidera aggiornare non è disponibile tramite l’aggiornamento automatico dei driver di Windows 10, è possibile scaricare manualmente il driver dal sito web del produttore. Per fare ciò, individua il produttore del dispositivo e cerca il driver più recente sul sito web del produttore. Scarica il driver e installalo sul computer seguendo le istruzioni del produttore.
7. Esegui il controllo file di sistema (SFC)
Il controllo file di sistema (SFC) è uno strumento di Windows 10 che consente di individuare e riparare eventuali file di sistema danneggiati. Ecco come eseguire il controllo file di sistema:
- apri il menu Start e digita Prompt dei comandi nella barra di ricerca;
- fai clic con il pulsante destro del mouse sul prompt dei comandi e seleziona Esegui come amministratore;
- digita il comando sfc/scannow nel prompt dei comandi e premi il pulsante Invio;
- attendi che il processo di scansione sia completato.
Se il controllo file di sistema individua file di sistema danneggiati, verranno riparati automaticamente.
8. Ripristina Windows 10
Se tutte le soluzioni precedenti non risolvono il problema, è possibile ripristinare Windows 10 alle impostazioni predefinite di fabbrica. Questo elimina tutti i dati personali, le app e le impostazioni personalizzate dal computer. Quindi, assicurati di eseguire prima un backup dei dati importanti. Ecco come ripristinare Windows 10:
- apri il menu Start e digita Ripristino nella barra di ricerca;
- seleziona Ripristino e segui le istruzioni a schermo per avviare il processo di ripristino.
Il processo di ripristino può richiedere del tempo e il computer potrebbe riavviarsi più volte durante il processo.
Ti consiglio di leggere anche…
Come personalizzare il menu Start in Windows con Custom Menu
Come fare la partizione del disco con Windows per installare più sistemi operativi
Come togliere il cestino dal desktop di Windows 11