Ti è mai capitato di aver bisogno solo momentaneamente di un indirizzo di posta elettronica? Molti siti, per accedere alcune funzionalità, richiedono la creazione di un account e dunque la registrazione tramite la propria e-mail. Spesso, però, questo porta ad un elevato numero di spam nella nostra casella di posta tanto da portarci a rinunciare anche all’iscrizione. Se quello che invece ti serve è sapere come inviare un’email anonima senza l’indirizzo IP, ti rimando a questo articolo di Syrus.
Perché aprire una mail temporanea su Gmail
Esiste un’alternativa (in verità più di una) che sto per illustrarti: aprire una mail temporanea. Si creano per evitare spam o per proteggere la propria privacy. Ci sono parecchi generatori di email temporanea ma gli autori dei siti web sono corsi ai ripari e, a volte, alcuni indirizzi fake vengono riconosciuti. È più difficile però che questo succeda se il generatore si avvale di Gmail.
Come aprire una mail temporanea su Gmail
Adesso che abbiamo chiarito perché potrebbe essere utile aprire una mail temporanea e perché farlo proprio su Gmail possiamo passare all’atto pratico. Il processo è davvero semplice, con molti dei siti disponibili dopo una prima ricerca sul web, ma il più adatto e comodo da utilizzare, anche il più conosciuto, è Gmailnator.
Gmailnator: cos’è e come aprire una mail temporanea
Gmailnator è un generatore di indirizzi di posta elettronica “usa e getta”. In sostanza, crea una casella mail della durata di dieci minuti, giusto il tempo di confermare la registrazione al sito in questione senza fornire i nostri dati personali. L’utilizzo, nel modo descritto in questa guida, non comporta alcun costo. I passaggi per creare una mail temporanea su Gmail sono semplici:
- Vai su Gmailnator;
- Utilizza la tua casella automaticamente generata per i minuti a disposizione (come nell’immagine);
Se non vuoi invece il limite dei dieci minuti, puoi utilizzare un altro servizio di Gmailnator (sempre gratuito), seguendo queste istruzioni:
- Vai su Gmailnator.
- Leggi la mail generata automaticamente nel quadratino centrale (quello cerchiato in figura);
- Clicca “GO“;
- Vieni automaticamente rimandato alla tua pagina di mail temporanea su Gmail.
Adesso puoi copiare e incollare la tua mail momentanea in giro per il web e confermare l’iscrizione ai siti che ti interessano senza riempire di spam il tuo indirizzo personale o rischiare di fornire involontariamente i tuoi dati sensibili. Per completezza sappi che esiste anche una versione premium di Gmailnator.
Un altro modo per “aggirare” la registrazione gratuita obbligatoria sui siti Internet è quello di usare BugMeNot. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida che ti permette di utilizzare delle credenziali fake, condivise dagli utenti del sito per evitare il controllo dei dati sensibili.