TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come cancellarsi da Libero Mail

Come cancellarsi da Libero Mail

By germana falcone

Quando si naviga sul web uno dei primi servizi ai quali si accede per utilità e funzionalità è sicuramente quello di email. Esistono diversi portali che offrono tale possibilità, e tra questi uno dei più gettonati dalla maggioranza dell’utenza navigante è Libero Mail. Un servizio di posta elettronica che ormai è una certezza da anni, e che rappresenta una delle primissime scelte operate dagli utenti. Ciò sia per rapidità di creazione della propria posta elettronica, sia per la facilità con quale si effettua questo processo di creazione e successiva gestione dell’email. A volte però si può decidere di fare un passo indietro e avere necessità di cancellarsi dal portale mail in questione, soprattutto quando si è vittima di phishing. Vediamo dunque come cancellarsi da Libero Mail e quali passaggi si rendono indispensabili per adempiere tale scopo. Inoltre un occhio anche alla cronologia, ai contatti e agli allegati per una cancellazione ottimale.

La cancellazione dell’account email

Cosi come il servizio email rappresenta un qualcosa di utile, basilare e funzionale quando si naviga in rete, allo stesso tempo può comportare anche delle problematiche. Una di queste può essere l’eventuale hackeraggio dell’account di posta personale, e di conseguenza l’appropriazione indebita da parte di terzi di nostre informazioni e dati preziosi. Motivo per cui, oltre il cambio password frequente, o delle credenziali in generale, si ricorre in ultima istanza alla cancellazione del proprio account email. Esso avviene tramite appositi passaggi che consentono, previo accesso alle impostazioni del servizio mail in questione, la cancellazione dei dati. 

Bisogna, però, ricordare che Libero è anche una testata on line (da non confondersi con il quotidiano cartaceo Libero) ed eliminarsi da Libero Mail non preclude in alcun caso la possibilità di informarsi su questo portale. Libero Mail, infatti, tendenzialmente è usato per quelle iscrizioni a portali da cui, poi, non si vuol ricevere nulla, soprattutto se è una demo. Perché, non bisogna mai dimenticarlo, soprattutto nei settori dove bisogna spendere del denaro, se è possibile giocare alla roulette gratis non significa che sia gratuito ma, semplicemente, che il prodotto siamo noi.

Eliminarsi da Libero Mail

Andando più nello specifico della cancellazione del proprio account email, vediamo nel dettaglio quello riguardante il servizio Libero Mail. Un servizio di posta online tra i più usati dall’utenza navigante, e che si presta a qualsivoglia utilizzo: dal professionale al personale. Un gestore del flusso di messaggistica che da alcuni anni gode anche dell’aggiunta PEC (posta elettronica certificata) e del Cloud, per espandere le capacità tecniche e di spazio dell’email. Dei plus ottimali che però hanno come contraltare anche una possibile esposizione a rischi comuni a tutti i servizi email. Su tutti, come menzionato sopra, l’hackeraggio per conto terzi. Aspetto, questo, che comporta necessariamente l’eliminazione del proprio account email onde evitare ulteriori rischi di frode di dati sensibili e informazioni personali veicolati appunto tramite Libero Mail. Per procedere alla cancellazione dell’account non serve altro che effettuare il login, accedere all’Area Account e cliccare sulla voce “Cancellazione”. 

Verifica dei dati anagrafici e ultimi step di cancellazione Libero Mail

Dopo aver effettuato i passaggi di cui sopra, che conducono alla voce “Cancellazione” dei dati del proprio account Libero Mail, bisogna fare una verifica dei dati anagrafici. Prassi necessaria e propedeutica all’ultimo step: quello di stampa e firma del modulo di eliminazione profilo email. Il suddetto modulo, poi, siglato con la nostra firma, dovrà essere inviato insieme ad una copia del documento d’identità personale al servizio Customer Care che accoglierà la nostra richiesta di cancellazione. Una volta che sarà stata vagliata in tutte le sue componenti, quest’ultima porterà all’eliminazione dell’account email. 

Eliminazione degli allegati, dei contatti e delle email su Libero

Alcune domande frequenti che si ricollegano al servizio Libero Mail in fase di cancellazione del proprio account sono quelle afferenti all’eliminazione di allegati, email e contatti. Tre elementi che forniscono di fatto informazioni personali su nostri collegamenti, azioni e dati sensibili concernenti la nostra persona. Ciascuno di essi può essere oggetto di appropriazione di terzi sul web, e per tanto esporci a rischi seri qualora essi vengano hackerati o rubati. La frode online di dati simili è sempre dietro l’angolo, e quindi bisogna cautelarsi ai massimi livelli. L’azione migliore in casi come questo è quella più radicale: ossia l’intera cancellazione di ogni possibile informazione e contatto inserito sul servizio email usato. Che sia Libero, Google o alto, poco cambia. Ogni gestore garantisce la sicurezza e privacy, ma comunque lascia aperto qualche piccolo spiraglio all’inserimento illecito di naviganti inclini alla frode di dati. O ancora l’esposizione a virus, che sempre più vengono veicolati proprio attraverso le email. Capita a tutti di ricevere messaggi di posta contenenti link che aprono la strada attraverso un semplice click all’appropriazione da parte di hacker e figure simili di nostre informazioni personali. A tal proposito è opportuno provvedere alla cancellazione di tutto tramite alcuni passaggi molto semplici. Per gli allegati e le email basta selezionarli andando col cursore sulle icone della graffetta o spuntando le caselle che raffigurano le mail. Una volta selezionati si può andare a cestinare questo materiale. Per i contatti, invece, bisogna andare nella voce “Rubrica” e spuntare come per le caselle di posta quelle relative a ciascun contatto da rimuovere. Tutte queste azioni risultano più semplici da portare a termine se si impiega un portatile o pc fisso, anziché le App. Queste ultime, infatti, spesso non presentano, sui cellulari o smartphone che dir si voglia, i medesimi comandi e funzioni dei dispositivi maggiori (quali pc e tablet). Quindi al fine di garantirsi un sicuro procedimento di cancellazione di account e contenuti interni all’email, meglio optare per un pc. 

Cronologia di Libero Mail

In ultimo prendiamo in esame la cronologia dei servizi di posta elettronica come Libero Mail. Tutti i gestori di posta hanno un accumulo, come per i browser (motori di ricerca), delle pagine visualizzate. Nel caso specifico delle email vi è un’impostazione che suggerisce i contatti con i quali si ha avuto una maggiore interazione. Tale suggerimento di indirizzi email altrui può rappresentare un ulteriore dettaglio da eliminare per far sì che non cada in mani sbagliate o fraudolenti. Ecco quindi che se non si sa come eliminare i contatti in rubrica ed eradicare il problema alla base, si può procedere alternativamente andando a deselezionare la suddetta impostazione. In alcuni casi però non è possibile e per tanto diventa obbligatorio rimuovere i nostri contatti come spiegato nel paragrafo precedente.

 

%d