Come convertire VHS in digitale (anche senza registratore)

Come convertire VHS in digitale (anche senza registratore)

Per le generazioni del passato, la videocassetta è stata parte integrante delle loro giornate. Infatti, si trattava dello strumento principale per poter vedere qualsiasi tipo di contenuto video. Si potevano sia acquistare direttamente in negozio le VHS che contenevano film, cartoni o documentari, sia comprare quelle vuote, dove poter registrare una trasmissione televisiva, attraverso l’ausilio del televisore.

Ovviamente, con la nascita dei DVD e, successivamente, con lo sviluppo delle piattaforme in streaming, le videocassette sono scomparse dal commercio. Tuttavia, nel caso in cui ne abbiate qualcuna contenente un video che volete rivedere, è possibile effettuare alcuni passaggi per poter convertire VHS in digitale. Andiamo a scoprire come.

Convertire VHS in digitale

Prima di tutto, è importante sapere qual è l’occorrente necessario per poter svolgere questa azione. Sicuramente, vi servirà un videoregistratore VHS in grado di leggere le videocassette e, ovviamente, un PC. Quest’ultimo può essere sia Windows che Mac: l’importante è che abbia spazio libero sufficiente per poter contenere al suo interno il contenuto video.

Un componente fondamentale, inoltre, è il video grabber. Si tratta di uno strumento in grado di trasformare i segnali video del videoregistratore in segnali digitali, in modo tale da poterli trasferire nel PC. Quest’ultimo, per essere collegato al video grabber, ha bisogno di cavi e adattatori, in grado di collegare la porta USB del computer agli RCA e S-Video del videoregistratore. Una volta acquistati tutti i componenti necessari, è il momento di mettersi all’opera.

Per utilizzare il video grabber, bisogna installare i driver e i software richiesti da questo strumento. Collegato questo al PC e al videoregistratore, basterà convertire il contenuto della VHS in digitale sul computer. Il formato consigliato, ovviamente, è quello DVD. In questo modo, potrete anche riversare il VHS su chiavetta, per poterlo visualizzare su qualsiasi dispositivo con attacco USB. Se non vi piace l’inquadratura della registrazione, inoltre, sul nostro sito vi abbiamo già mostrato i metodi per modificare un video da verticale a orizzontale (e viceversa) online

Convertire VHS in DVD senza videoregistratore

Con i passaggi sopra elencati, non dovreste avere problemi nel digitalizzare una videocassetta. Tuttavia, può capitare di non possedere un videoregistratore o di avere videocassette in formato mini-VHS, ma volete comunque convertire VHS in DVD senza registratore. In questo caso, si può sfruttare una videocamera VHS con integrato il collegamento RCS o un lettore DVD con l’ingresso per il VHS ed il gioco è fatto.

Ti consiglio di leggere anche…

Come masterizzare DVD su PC Windows 11

Come scaricare un video di YouTube con VLC

VLC Media Player è tra i migliori player video senza installazione