Come è nato il termine bug e qual è stato il primo della storia dell’informatica

Come è nato il termine bug e qual è stato il primo della storia dell’informatica

16/09/2022 0 By Rosy Chianese

Ha compiuto da poco il suo 75mo compleanno il primo bug della storia dell’informatica. Come qualcuno potrebbe pensare, infatti, i bug non sono nati per caso ed ancora oggi i tecnici studiano i vari difetti di programmazione dei nostri dispositivi, cercando di ripararli in maniera definitiva. Il compito non è senz’altro semplice ed oggi, con la lettura di questo articolo, ripercorrendo la storia del primo bug avvenuto nel mondo dell’informatica.

Quando è avvenuto il primo bug della storia dell’informatica

È stata, per l’esattezza, una falena che il 9 settembre del 1947 è stata trovata all’interno di un computer dell’Università di Harvard. Sicuramente entrata da una delle varie fessure presenti nel macchinario, rimase intrappolata causando diversi problemi.

La strana storia dell’insetto entrato all’interno del computer

Parliamo di oltre 70 anni fa, quell’epoca non era poi così strano ipotizzare che un piccolo insetto fosse entrato all’interno del macchinario ma gli scienziati, una volta capito il problema, si misero immediatamente al lavoro per debuggare il PC universitario. Il PC in questione era il modello Harvard Mark II, utilizzato anche durante la seconda guerra mondiale per effettuare i vari calcoli balistici per le traiettorie dei missili lanciati dalla Marina degli Stati Uniti.

Gli esperti si accorsero però della falena soltanto nel momento in cui aprirono il computer, constatando che l’insetto era rimasto incastrato all’interno del circuito. Ma l’evento “sorprendente” non è stato solo questo. Pensate, infatti, che dopo il ritrovamento della falena si decise di incollarla con dello scotch al rapporto ufficiale indicando testuali parole: “Il primo insetto trovato in un computer”.

Fu Grave Hopper, una scienziata dell’epoca e tra le prime in grado di programmare un computer, a firmare successivamente il rapporto ufficiale. Ma la strana storia del termine bug non nasce esclusivamente per questo episodio avvenuto nel 1947 avvenuto per colpa della falena. Il primo ad utilizzarlo fu addirittura Thomas Edison nel 1878 che in una delle lettere in cui descriveva i vari difetti dei suoi esperimenti scrisse: “Caro signore, aveva parzialmente ragione, ho trovato un bug nel mio apparato”.

Ti consiglio di leggere anche…

Bug Kirby 64 su Nintendo Switch Online: come risolverlo

Bug Android: soluzioni ai problemi più frequenti

Meta estende allo scraping dei dati il suo programma bug bounty