Quando si utilizza un browser per navigare in Internet, sul nostro profilo utente vengono salvati molti dati, anche personali, come la cronologia di navigazione, le password salvate e i preferiti, ma non solo. Il tutto per rendere l’esperienza dell’utente il più personalizzata possibile e facilitare così la navigazione sul web.
Ma cosa succede quando si vuole cambiare dispositivo oppure il browser? Nel caso in cui tu abbia il browser di casa Google, in casi come questo potrebbe esserti utile sapere come esportare i dati del profilo Chrome.
Come esportare i profili di Chrome
Quando cambi browser e passi da Google Chrome a Firefox o Safari, solo per citare i più comuni, puoi trasferire le impostazioni e i dati salvati sul tuo account utente sul nuovo browser, così da non perdere nulla. Ecco come puoi esportare il tuo profilo Chrome su altri browser in modo semplice e veloce:
Come esportare le password di Chrome
La prima cosa che vorrai esportare saranno sicuramente le password salvate, dal momento che, altrimenti, se non te le ricordi, non riusciresti ad accedere da nessuna parte dove queste sono richieste. Per esportare tutte le tue password salvate su Chrome per poi trasferirle su un altro browser, questo è quello che devi fare:
- apri Google Chrome sul tuo computer;
- fai clic sull’icona del tuo Profilo, che si trova in alto a destra della schermata;
- a questo punto, seleziona l’icona Password, contrassegnata da una chiave, che si trova subito sotto il tuo nome utente e il tuo indirizzo Google;
- nel caso in cui non dovesse apparire questa icona della Password, fai clic invece su Altro, l’icona dei tre puntini che si trova sempre in alto a destra della schermata, accedi alle Impostazioni, vai in Compilazione automatica dal menu laterale a sinistra dello schermo, e poi vai in Gestione password;
- qui, alla voce Password salvate, per esportare le password di Chrome, tutto quello che devi fare è cliccare sull’icona dei tre puntini e poi selezionare la voce Esportazione delle password
Come esportare i Preferiti di Chrome
I Preferiti, anche, sono molto utili, perché ti permettono di segnarti tutti siti e le pagine web dove fai accesso più di frequente, senza doverli andare a cercare ogni volta. Per spostare i tuoi Preferiti da Chrome a un altro browser, i passaggi da seguire sono i seguenti:
- apri Google Chrome sul tuo computer;
- ora fai clic su Altro, l’icona dei tre puntini, che si trova in alto a destra della schermata;
- dal menu che si aprirà, seleziona la voce Preferiti;
- successivamente, seleziona la voce Gestione Preferiti;
- quindi, fai clic su Altro, l’icona dei tre puntini, che si trova in alto a destra;
- infine, dal menu a discesa, clicca sulla voce Esporta preferiti.
I Preferiti di Chrome verranno esportati sotto forma di file HTML. Dovrai dunque usare questo file poi per importare i tuoi Preferiti sul nuovo browser.
Come esportare i dati di Chrome
Oltre alle password e ai Preferiti, quando passi da Chrome a un altro browser, puoi esportare i tuoi dati utente, così da non perdere le tue informazioni personali.
La prima cosa da fare è selezionare i dati da voler includere nell’archivio da esportare. Quindi, vai a questa pagina dedicata ai dati del tuo Account Google. Tutti i dati di tutti i prodotti Google vengono inclusi automaticamente nell’esportazione. Quindi, se volessi escludere qualcosa, ti basterà deselezionare la voce corrispondente. Per finire, fai clic sul pulsante Passaggio successivo, in basso alla schermata.
Ora, devi scegliere il metodo di recapito del file di esportazione tra:
- Invia tramite email il link per il download;
- Aggiungi a Drive;
- Aggiungi a Dropbox;
- Aggiungi a OneDrive;
- Aggiungi a Box.
Scegli anche la frequenza di esportazione:
- Esporta un archivio: 1 esportazione;
- Esporta ogni due mesi per un anno: 6 esportazioni;
E scegli infine il tipo di file e le dimensioni che vuoi che abbia questo archivio di esportazione:
- .zip o .tgz;
- 1 GB, 2 GB, 4 GB, 10 GB o 50 GB.
Per finire, non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante Crea esportazione. Dopo aver creato l’archivio di esportazione, ti verrà inviata un’email per indirizzarti a questo archivio. Potrebbero volerci pochi minuti, come addirittura dei giorni. Dipende tutto dai dati esportati.
Ti consiglio di leggere anche…
7 trucchi per risparmiare la batteria del Chromebook
Come fare uno screenshot su Chromebook in pochi semplici passi
Come rendere ChatGPT ancora più utile: le 5 migliori estensioni di Chrome