Da agosto su Amazon è attiva una nuova modalità di acquisto, che permette di richiedere un invito all’acquisto di determinati prodotti ad alta richiesta, per l’appunto, gli acquisti su invito.
Come funziona l’acquisto su invito di Amazon
L’acquisto su invito è una strategia messa in atto da Amazon, ma anche da altri siti e-commerce, per fronteggiare gli scalper e le possibili speculazioni delle compravendite online.
Amazon, infatti, ha iniziato con il prodotto maggiormente cercato negli ultimi mesi e poco disponibile, anzi, quasi introvabile sul mercato, parliamo della PlayStation 5. La console, elaborata dalla casa Sony, ha fatto muovere moltissimi scalper, ovvero, utenti che acquistano in grande quantità in modo tale da esaurire quasi le scorte, che poi rivendono ad un prezzo maggiore.
Gli acquisti su invito possono essere la soluzione per placare il bagarinaggio digitale.
Come verificare l’invito di Amazon?
Per verificare l’invito di Amazon, ti basterà:
- Selezionare il prodotto da voler acquistare;
- A destra dello schermo clicca su “Richiedi invito” (questo ti permetterà di metterti “in fila”);
- Se l’invito all’acquisto viene accettato, riceverai un’e-mail con le istruzioni su come acquistare l’articolo.
Una volta che il sito e-commerce invierà il link dove acquistare il prodotto, avrai 72 ore di tempo per concludere l’acquisto. Se non ricevi un invito, la tua richiesta verrà presa in considerazione per la selezione quando sarà disponibile un inventario aggiuntivo.
Ti consiglio di leggere anche…
Buoni Regalo Amazon: dove trovarli e come funziona
Come funziona il preordine su Amazon e quando si paga
Come pagare a rate su Amazon con Cofidis