Una parte importante del software che consente a qualsiasi utente di accedere a una pagina Internet è il sistema dei nomi di dominio, chiamato anche DNS (Domain Name System). Il paragone con una rubrica telefonica è particolarmente azzeccato, poiché funziona nello stesso modo. I server DNS, infatti, traducono le richieste di nomi in indirizzi IP.
Che cosa è il DNS?
Il DNS associa il nome di dominio che identifica una pagina web al suo indirizzo IP associato, in modo che l’utente non debba ricordare i valori numerici per ottenere la risorsa richiesta sul proprio schermo. In genere il sistema DNS è gestito da un server associato al provider Internet e dispone di un indirizzo IP che fa parte della configurazione Internet stabilita dal router.
Che cos’è il servizio DNS di Google?
Esistono servizi DNS alternativi, incluso il DNS pubblico di Google. Questo servizio DNS è sicuro e molto facile da configurare. E secondo Google, può velocizzare la connessione Internet e migliorare l’esperienza sulla rete delle reti. Ecco come configurare il DNS di Google sulla connessione Internet di un computer con Windows 10.
Come impostare i DNS di Google?
Per configurare il DNS di Google, procedi in questo modo:
- Premi il tasto Windows + X e seleziona Connessioni di rete.
- Fai clic su Modifica opzioni adattatore.
- Seleziona l’interfaccia di rete, ovvero scegliere tra la connessione Ethernet cablata e la connessione Wi-Fi.
- Quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Nella sezione Questa connessione utilizza quanto segue: selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) o Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) e fare clic su Proprietà.
- Quindi, seleziona la casella Usa il seguente indirizzo del server DNS.
- Se gli indirizzi DNS sono attualmente configurati, registrarli. Quindi sostituiscili con gli indirizzi del servizio DNS di Google.
- Per il protocollo IPv4, utilizzare 8.8.8.8 o 8.8.4.4. Se invece scegli il protocollo IPv6, usa 2001:4860:4860::8888 o 2001:4860:4860::8844.
- Infine, fai clic su OK.
- Ripeti il passaggio con le restanti interfacce di rete, se lo desideri.
Ti consiglio di leggere anche…
Come sbloccare un sito e aggirare i blocchi DNS
PS5: come modificare i DNS sulla tua console
Come localizzare con precisione l’indirizzo IP di una connessione ad internet