Nel panorama dei CMS per la gestione dello shopping online sicuramente PrestaShop si posizione fra le migliori soluzioni gratuite. Ma se vogliamo vendere online fin dai primi giorni è indispensabile che la nostra vetrina virtuale sia da subito bene organizzata in modo da rispondere al meglio alle esigenze del nostro marchio e dei nostri prodotti. Uno degli errori più gravi che commettono moltissimi utenti è di andare online subito senza aver precedentemente organizzato il lavoro e analizzato accuratamente il mercato di riferimento. Già il nome del dominio può essere determinante per il successo di una soluzione commerciale come pure importante sono le parole chiave e l’organizzazione SEO che dovrebbe essere seguita da specialisti del settore. Fortunatamente esiste una soluzione per fare tutte le prove necessarie, per progettare e costruire il vostro negozio online con PrestaShop in locale, sul vostro PC, fino ad ottenere la soluzione ideale: XAMPP.
Installiamo e configuriamo XAMPP
L’installazione di XAMPP è semplicissima: basta collegarsi al sito http://www.apachefriends.org e scaricare la versione per il nostro sistema operativo. Lanciando il programma scaricato, su Windows con privilegi di amministratore, potrebbe apparirci un avviso relativo alle restrizioni per “User Account Control” (UAC). Clicchiamo su ok e proseguiamo. La prima scelta riguarda i componenti da installare, per le nostre finalità sarebbero necessari solo il server Apache, il linguaggio PHP, il database server MySQL, l’applicazione phpMyAdmin, per gestire in maniera visuale il database, e Fake Sendmail, per simulare il sistema di invio delle email tipico dei sistemi Linux. Continuiamo con il pulsante next senza modificare nulla e attendiamo il completamento dell’installazione. All’avviso di sicurezza di Windows abiliteremo il funzionamento di Apache sulle reti private ed escluderemo quelle pubbliche e, sul pannello di controllo di XAMPP che apparirà avvieremo Apache e MySql consentendo, come fatto per Apache l’accesso alle reti private e negandolo per le pubbliche. Aprendo il browser e digitando nella pagina degli indirizzi //localhost dovrebbe apparirci la pagina di benvenuto di XAMPP.
Installiamo e configuriamo PrestaShop
A questo punto potremo scaricare PrestaShop che arriverà sotto forma di file compresso dal quale otterremo un file .zip, un file index.php e un file .htm. Creiamo nella cartella c:\xampp\htdocs una cartella che chiameremo prestashop nella quale copieremo il file zip e index.php. Estraendo il file prestashop.zip saranno create una serie di file e cartelle e saremo pronti per l’installazione del nostro ambiente di test. Basterà digitare nella barra degli indirizzi del nostro browser localhost/prestashop per entrare nella procedura di setup del nostro negozio dove selezioneremo prima di tutto la lingua. Dovremo, quindi creare, dal pannello di XAMPP, un database da usare per il nostro negozio online. Ci basterà cliccare su “Admin” nella linea del pannello relativa a MySql per accedere a phpMyAdmin, un tool che ci consente di gestire i database. Clicchiamo su database, scriviamo nella casella sotto “Crea un nuovo database” il nome che abbiamo deciso per il nostro test (es presta) e clicchiamo su crea per poi uscire da phpMyAdmin. Tornati alla pagina di installazione di PrestaShop proseguiamo con gli step fino alla configurazione del database dove inseriremo i seguenti valori: Indirizzo server del database: 127.0.0.1 o localhost; Nome del database: il nome del database, nel nostro caso presta. Lasciamo gli altri campi così come. Cliccando su verifica database, se non abbiamo commesso errori, il database sarà connesso e popolato e possiamo attendere che la procedura si completi. Al primo lancio il sistema ci avviserà che è necessario eliminare la cartella install e che, per procedere con la creazione del nostro prototipo di negozio dovremo accedere al back office in una cartella del tipo localhost/prestashop/adminxxx/ dove xxx è un numero casuale. Ora siamo pronti e possiamo lavorare con tranquillità sperimentando e configurando al meglio il nostro nuovo negozio.