Site icon Syrus

Come Mettere Lo Sfondo In Google Meet

sfondo meet

cambiare sfondo Google Meet

Lo sfondo virtuale di Google Meet è uno degli strumenti che, per quanto non sia fondamentale ai fini della riunione a cui si partecipa, rappresenta un ottimo motivo di personalizzazione e, perché no, di divertimento. 

Su Google Meet lo sfondo personalizzato sta prendendo sempre più quota anche perché permette di alleggerire i vari impegni professionali, o istituzionali, a cui si partecipa.

Certo, una videoconferenza non potrà mai sostituire la bellezza di un incontro dal vivo, però bisogna ammettere che in questo modo vengono ottimizzati tempo, spazio e risorse, garantendo comunque la possibilità di smorzare la tensione o la pesantezza di determinati impegni a cui è possibile sorridere con uno sfondo più particolare.

Seppur non sia (ancora) possibile sostituire lo sfondo con un’immagine importata direttamente dal dispositivo, sottolineo: “ancora”, è possibile personalizzare lo sfondo di Google Meet inserendo la sfocatura, oppure addirittura sostituendolo con uno dei predefiniti. 

Innanzitutto attiva la videocamera. Fatto ciò, il procedimento è veramente molto semplice.

Se vuoi personalizzare lo sfondo in Google Meet prima di una videochiamata, devi:

  1. Aprire l’app Google Meet e scegliere “Seleziona una riunione”;
  2. Cliccare sul pulsante con l’omino, in basso a destra della visualizzazione personale e attivare o disattivare la sfocatura;
  3. Quindi partecipa alla riunione.

Se invece desideri farlo durante una videochiamata, allora ti basta:

  1. Toccare lo schermo della visualizzazione personale;
  2. Quindi cliccare sempre l’omino in basso a destra per attivare la sfocatura oppure per scegliere uno dei divertenti sfondi che Google Meet ti mette a disposizione. 

Se ti dovesse capitare di non vedere l’opzione per cambiare lo sfondo di Google Meet, cerca le caratteristiche del tuo dispositivo (se un computer dallo strumento “cerca” digitando “informazioni di sistema” e assicurati di rispettare questi requisiti:

  1. Utilizzare un dispositivo Android con con Android P o versioni successive (se utilizzi un dispositivo Android);
  2. Componenti hardware minimi;
  3. Avere 3 GB di RAM sul dispositivo che stai utilizzando;
  4. Avere almeno 4 core CPU;
  5. Almeno 1,6 GHz di velocità di clock della CPU;
  6. Architettura ARM64.

Tieni a mente però che la personalizzazione dello sfondo durante una videochiamata di Google Meet implica un sostanziale utilizzo della batteria, per cui assicurati di avere un caricabatterie a portata di mano o di avere abbastanza carica sul tuo dispositivo.

Sorprendi tutti durante la prossima riunione sfoggiando uno dei divertentissimi sfondi di Google Meet!

Syrus

Exit mobile version