Il fatto che ora si faccia tutto “da casa”, per quanto rappresenti un vantaggio enorme in termini energie, risorse e tempo, comporta anche degli spiacevoli disagi.
Niente di particolarmente grave, per carità, però se si pensa che una sola stanza funge al contempo da camera da letto, ufficio, open space, sala ricreativa e via dicendo, c’è il rischio che non sia mai in ordine… o almeno che non sia la stanza giusta per la videoconferenza giusta.
Che cosa sto cercando di dire? Che se in una casa normale (per intenderci non la casa dei Ferragnez) se si esclude il bagno, perché appunto è un bagno, il ripostiglio, e il garage (per lo stesso motivo del bagno, insomma) ci restano solo un paio di spazi da poter utilizzare nelle nostre videochiamate.
Tra lavoro, corsi di formazione, videochiamate con gli amici e via dicendo, incastrando il tempo al secondo, potremmo trovarci in difficoltà con lo sfondo da mostrare al nostro interlocutore di turno… Ecco che entra in gioco la possibilità di cambiare lo sfondo di Zoom, una delle migliori app per le videochiamate.
Come mettere lo sfondo su Zoom? Ora lo vediamo insieme. Non ci vuole molto, è un passaggio abbastanza semplice che però permette di poter scegliere tra una serie di sfondi da adattare alla circostanza in questione, anche trovandosi sempre nella stessa stanza… Ed è anche un diversivo molto divertente per stemperare la pesantezza dovuta alla mancanza di socialità (in presenza) di questo periodaccio!
Come mettere lo sfondo su Zoom da telefono:
Devo farti una piccola e, ahimè, brutta precisazione. Per ora, la possibilità di cambiare sfondo su Zoom da un telefono, ce l’hai solo se possiedi un iPhone. Per i dispositivi Android non è ancora consentito. Se per il computer non c’è differenza tra i dispositivi, purtroppo per in questo caso sì…
Se hai un iPhone, invece, puoi mettere lo sfondo su Zoom a patto che tu abbia un iPhone 8/8 Plus, un iPhone SE 2020 oppure iPhone X e modelli successivi.
Innanzitutto accedi alla conferenza, utilizzando l’app di Zoom per iOS. Quindi fai tap su More (…) posto in basso a destra, seleziona Virtual Background dal menu che si apre e scegli uno degli sfondi virtuali tra quelli che ti compaiono.
Se vuoi invece usare una foto salvata sul tuo telefono come sfondo di Zoom, tocca il pulsante (+), e seleziona l’immagine che ti piace.
Come mettere lo sfondo su Zoom da Computer:
Come ti dicevo pocanzi, fortunatamente per quel che riguarda il computer, non c’è differenza: lo sfondo Zoom può essere personalizzato a prescindere che tu abbia Windows o macOS. Certo, anche qui devi fare attenzione a disporre di una versione recente di Zoom o comunque di un dispositivo in grado di supportare Zoom.
Detto ciò, ti basta avviare Zoom sul computer e accedere con il tuo account. Ora clicca sulla rotellina (in alto a destra, nella finestra principale di Zoom) e, successivamente, seleziona Virtual Background.
Ecco che puoi scegliere uno degli sfondi virtuali tra quelli che ti vengono messi a disposizione. Se, invece, volessi scegliere come sfondo una foto presente sul tuo pc, devi cliccare su (+) e selezionare la tua immagine.
Voglio dirti un’altra cosa, però. Ok, sono presenti dei limiti sull’utilizzo di Zoom, sto parlando di quelli dovuti a dispositivi troppo obsoleti per supportare Zoom. C’è da sottolineare, però, che ora come ora sono veramente pochi in circolazione i dispositivi con queste caratteristiche. La maggior parte infatti sono abilitati a qualsiasi funzione, anche perché, nella peggiore delle ipotesi, si trovano dispositivi a prezzi davvero competitivi con tutte le caratteristiche necessarie per questi tempi… e per usare Zoom e cambiare lo sfondo di Zoom!
Quindi non demordere e divertiti con le tue videoconferenze!