Site icon Syrus

Come mettere la musica su iPhone senza utilizzare iTunes: la tua playlist, le tue regole!

musica su iPhone senza iTunes

Photo by Juja Han

iTunes è uno dei servizi musicali più popolari al mondo e offre una vasta gamma di contenuti musicali che possono essere ascoltati su una varietà di dispositivi, tra cui l’iPhone. Parliamo del servizio di streaming musicale di proprietà di Apple e offre agli utenti accesso a milioni di canzoni, album e playlist.

L’applicazione iTunes è preinstallata su tutti gli iPhone e permette agli utenti di accedere alla propria libreria musicale, oltre che a numerosi contenuti disponibili sul servizio Apple Music. Tuttavia, se sei un amante della musica e stai cercando un modo per ascoltare la tua musica preferita sul tuo iPhone senza utilizzare iTunes, i servizi di streaming musicale come Apple Music, Spotify, Amazon Music, Google Play Music e YouTube Music sono ottimi alternative. Esistono inoltre, dei validi programmi.

Come Caricare la musica su iPhone senza iTunes?

Se vuoi mettere musica su iPhone senza utilizzare iTunes o il Finder di macOS, il programma iMazing ti permette di accedere liberamente ai file presenti sulla memoria del telefono e di trasferire facilmente i file musicali tra computer (Windows e Mac) e iPhone.

L’utilizzo di iMazing è gratuito fino a 50 elementi trasferibili nella libreria del device. L’acquisto della licenza, al costo di 29,99 euro una tantum per un dispositivo o 39,99 euro/anno per dispositivi illimitati, consente l’accesso al programma completo.

App di streaming musicale

Il mondo della musica ha subito una grande evoluzione negli ultimi anni grazie alla diffusione dei servizi di streaming musicale. In particolare, Apple Music, Spotify, Amazon Music, Google Play Music e YouTube Music sono le piattaforme più popolari per ascoltare musica su iPhone senza utilizzare iTunes.

L’utilizzo di questi servizi di streaming musicale offre numerosi vantaggi rispetto all’utilizzo di iTunes. In primo luogo, questi servizi offrono una selezione di canzoni molto più ampia rispetto alla libreria musicale di iTunes. In secondo luogo, gli abbonamenti a pagamento ti consentono di accedere a funzionalità avanzate come la creazione di playlist personalizzate e l’ascolto offline. Infine, puoi utilizzare questi servizi di streaming musicale su più dispositivi, come il tuo iPhone, iPad o computer, senza dover sincronizzare manualmente la tua musica.

Ti consiglio di leggere anche…

Soundful: un generatore di musica senza diritti d’autore basato sull’intelligenza artificiale

Questa Intelligenza Artificiale di Google compone la musica che gli chiedi

Dove trovare gli spartiti per pianoforte gratis

Syrus

Exit mobile version