Come scrivere un messaggio di presentazione efficace su Linkedin

Come scrivere un messaggio di presentazione efficace su Linkedin

02/09/2020 0 By giuliamercurio

Linkedin si tratta di un servizio web gratuito, impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro. Si può definire come un enorme bacheca dove puoi presentarti dal punto di vista delle tue capacità, competenze ed esperienze lavorative ed avere la possibilità di essere presentati a qualcuno che si desidera conoscere attraverso un contatto mutuo e affidabile. Puoi trovare offerte di lavoro, persone, opportunità di business con il supporto di qualcuno presente all’interno della propria lista di contatti o del proprio network. I datori di lavoro possono inoltre pubblicare offerte e ricercare potenziali candidati. Le persone in cerca di lavoro possono leggere i profili dei reclutatori e scoprire se tra i propri contatti si trovi qualcuno in grado di metterli direttamente in contatto con loro.

Detto ciò, avere un messaggio di presentazione efficace su Linkedin è fondamentale. Insieme al nostro profilo, è il modo più semplice per distinguersi in mezzo miliardo di altri utenti LinkedIn. 

Se abbiamo già caricato una bella foto del tuo profilo, personalizzato le varie parti  e scritto in dettaglio il tuo lavoro e la storia della tua formazione, lasciare il messaggio di presentazione in bianco potrebbe essere un’enorme opportunità persa per una serie di ragioni.

Prima di tutto è la nostra occasione per dire “Ciao!”, è il nostro biglietto da visita ed è ciò che i reclutatori vedranno in primis.

L’inizio è fondamentale. Per impostazione predefinita, LinkedIn mostra solo le prime tre righe del messaggio di presentazione del vostro profilo prima che i lettori debbano cliccare per vederne altre.

Potresti iniziare in modo accattivante così da invitare i lettori a cliccare su “Vedi di più” o scrivere direttamente la prima cosa che volete che i reclutatori sappiano di voi.

Cosa ti distingue da tutti gli altri? Quali sono le competenze che vi aiutano a raggiungere risultati e obiettivi? Perché ami il tuo lavoro? Rispondere a queste domande può aiutare nell’apertura del messaggio.

Rendete il vostro messaggio di LinkedIn ricco di parole chiave riassuntive.

I reclutatori cercano una combinazione di titoli di lavoro, competenze e altre parole chiave per trovare i candidati giusti. LinkedIn mostra anche alcune delle query di ricerca utilizzate per trovare il tuo profilo. Sul tuo profilo potrai vedere quante persone visualizzano il tuo profilo e se sei apparso nelle chiavi di ricerca.

Un consiglio potrebbe essere quello di esaminare le descrizioni dei lavori che vi interessano e prendere nota delle competenze e delle parole chiave ricorrenti. Se riuscite, aggiungete queste parole al vostro messaggio e al vostro profilo.