TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come si usa Telegram: le migliori funzionalità

Come si usa Telegram: le migliori funzionalità

By Redazione

Oggi per inviare messaggi attraverso lo smartphone, la maggior parte delle persone utilizza Whatsapp, che si può dire avere ormai il monopolio sulla messaggistica. La ragione, oltre che legata alla sua semplicità di utilizzo, è però soprattutto dovuta al fatto che tutti hanno questa App scaricata sul proprio smartphone. Un rivale di Whatsapp, in ambito di messaggistica altrettanto funzionale, è però Telegram. Vuoi sapere cos’è e come funziona? Bene, allora continua a leggere.

SCARICA TELEGRAM

Fai il download gratuito dell’applicazione di Telegram dal tuo Google PlayStore o dall’App Store ed installala sul tuo dispositivo.

CONFIGURA TELEGRAM

Per poter utilizzare l’applicazione di Telegram dovrai prima fare una configurazione. Sia che tu abbia un dispositivo Android che iOS i passaggi sono gli stessi. Dopo aver aperto l’applicazione clicca su “Inizia a messaggiare” e inseguito inserisci le tue credenziali, ossia numero di telefono e nazionalità. Per verificare la correttezza del numero di telefono inserito, l’App di Telegram ti invierà un codice di conferma che ti sarà necessario inserire. È importante sapere che Telegram è un ‘App che consente di inviare messaggi  in modo gratuito e solamente in presenza di connessione internet. Ora passiamo a vedere quali sono le sue funzioni.

Principali funzioni di Telegram 

APPLICAZIONE BASATA SUL CLOUD

Questo vuol dire che gli allegati multimediali non vengono salvati direttamente nella memoria del dispositivo, ma verranno salvati online.

 CHAT CRITTOGRAFICHE

Questa funzione impedisce che i propri messaggi possano essere intercettati e letti da terze parti.

FUNZIONALITÀ MULTIMEDIALI

I messaggi inviati via chat possono essere arricchiti con GIF, sticker, emoji ed altri allegati vari.

POSSIBILITÀ DI CREAZIONE DI CANALI E GRUPPI

La differenza tra canali e gruppi è che nei canali a poter pubblicare messaggi è solamente una persona, gli altri possono solo leggere la comunicazione senza commentare. I gruppi, invece, sono chat condivise con più persone, come accade son Whatsapp.

PRESENZA DI CHAT SEGRETE

La caratteristica di queste chat è che dopo l’invio di un messaggio, questo poco dopo si autodistrugge.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: