Al pari delle altre piattaforme di messaggistica istantanea, anche Telegram mette a disposizione l’opzione dei gruppi, la possibilità di accedervi e di farvi parte. I gruppi di Telegram sono dei veri e propri gruppi di persone, seppur unite solo all’interno di uno spazio virtuale. All’interno di un gruppo Telegram trovano spazio soprattutto membri che condividono interessi, passioni e hobby, per cui gli iscritti ne discutono, attraverso lo scambio di chat di testo, link, video, immagini, foto o contenuti pertinenti al tema centrale.
All’interno di un gruppo Telegram, può trovare spazio un massimo di 200000 partecipanti, un numero decisamente notevole, in grado di superare, e di molto, la quota di iscritti che, in genere, riesce a fruire dei servizi offerti da altre piattaforme di messaggistica istantanea. Due sono le principali caratteristiche che differenziano i tipi di gruppi presenti su Telegram: le modalità di accesso e la possibilità di essere rintracciati da parte degli altri utenti.
Telegram Gruppi
In Telegram è possibile rintracciare tre differenti tipi di gruppi:
- Gruppo privato, una chat multiutente dove possono iscriversi un massimo di 100.000 membri e il cui accesso è gestito direttamente dagli amministratori o dei membri del gruppo. Un gruppo privato Telegram non potrà essere trovato mediante una ricerca con i browser Web e, per questo motivo, sono proprio i membri del gruppo a dover aggiungere manualmente i nuovi utenti che vogliono farne parte;
- Supergruppo privato, una chat multiutente, dove possono accedere fino a 100.000 partecipanti. In questo caso, gli amministratori fungono da moderatori, gestendo i messaggi e tutte le attività interne al gruppo. Pertanto, per accedere ad un supergruppo privato di Telegram, bisognerà sottostare al consenso di un amministratore oppure accettare un invito, ricevuto attraverso un link;
- Supergruppo pubblico, anch’esso una chat multiutente che, però, a differenza degli altri due, può essere cercato dagli utenti di Telegram, ricorrendo all’app omonima, al motore di ricerca interno e a tutti i siti Internet, dedicato a questo tipo di ricerca.
Come trovare gruppi interessanti su Telegram?
I gruppi Telegram riuniscono membri e partecipanti che condividono interessi, hobby e passioni, consentendo loro di discuterne all’interno di uno stesso luogo virtuale, una chat, in cui postare link, messaggi, foto, immagini e video a tema. Per trovare gruppi Telegram interessanti, è necessario disporre dell’app dedicata; essa è disponibile per i device mobili (Android e iOS/iPadOS), per i PC desktop, sia Windows, che macOS, oltre che nella versione Web, fruibile da qualsiasi browser.
I gruppi Telegram non sono pubblici e, per questo motivo, non sono rintracciabili attivando una ricerca all’interno dell’app. Pertanto, per trovare gruppi interessanti su Telegram, sarà necessario disporre delle seguenti informazioni:
- denominazione del gruppo, caratterizzata dalla dicitura @[nome del gruppo];
- link di invito per accedere al gruppo, che ha questa struttura https://t.me/%5Bnome del gruppo].
Invece, nel caso si tratti di supergruppi, che sono pubblici e, per questo motivo, facilmente rintracciabili nel Web, l’utente che desidera trovare gruppi interessanti su Telegram dovrà fare questi semplici passaggi:
- avviare l’app di Telegram;
- cliccare sul campo di ricerca;
- scrivere il nome del supergruppo;
- selezionare il suggerimento opportuno;
- cliccare sulla voce Unisciti al Gruppo.
Ti consiglio di leggere anche…
Come trasformare un gruppo Telegram in un supergruppo?
Come fare videochiamate di gruppo su Telegram
Come ottenere il link del proprio gruppo Telegram