I social media sono diffusissimi, sono sempre più utilizzati dalle persone che li usano per passare il tempo, comunicare, rimanere aggiornati sui loro interessi e condividere esperienze. Un ambiente del genere, visitato ogni giorno da milioni e milioni di persone, è diventato velocemente indispensabile anche per compagnie ed aziende, che hanno dovuto espandere la propria presenza al mondo di internet, in modo da rimanere al passo coi tempi e avvicinarsi alle nuove generazioni.
Basterà infatti accedere a Facebook o ad Instagram, i due social più popolari, per imbattersi in una pubblicità di qualche azienda, oppure in post pubblicati dagli account ufficiali per fornire informazioni o assistenza ai clienti. Uno dei social che però si è rivelato più adatto all’uso da parte di aziende è Twitter, grazie alle sue particolari caratteristiche che lo distinguono dalla concorrenza. Su Twitter infatti si ha a disposizione solo un certo numero di caratteri, e la maggior parte dei contenuti sono testuali. Sembra quindi il mezzo perfetto per pubblicare annunci, novità e tutto quello che un’azienda può voler comunicare ai suoi clienti. Inoltre gli utenti si connettono attraverso interessi in comune più che per amicizie, reso possibile dall’uso di hashtag, che danno il via a migliaia di conversazioni.
Gli hashtag sono quindi fondamentali su Twitter, e permettono alle aziende di espandere la propria visibilità, raggiungere nuovi clienti e entrate in contatto con le persone. È necessario quindi saperli usare al meglio per aiutare la crescita della compagnia. Vi proponiamo qui di seguito delle linee guida per usare al meglio gli hashtag su Twitter per aziende, in modo da rafforzare la vostra presenza online.
- Usate hashtag brevi, facili da ricordare e da scrivere. Controllate di non aver commesso errori di battitura, perché renderebbero l’hashtag inutile. Può essere utile distinguere le parole di un singolo hashtag capitalizzandole, per aumentare la leggibilità.
- Date un’occhiata agli hashtag che le persone stanno già usando per riferirsi alla vostra azienda e sfruttateli. Se avete in mente un hashtag, controllate che non sia già in uso.
- Invogliate gli utenti ad usare il vostro hashtag per renderlo più popolare. Che si tratti di un vero e proprio premio o di un semplice retweet, gli hashtag saranno più efficaci se offrite ricompense e usarli diventa utile a entrambi.
- Se potete collaborate con gli influencer, che possono condividere l’hashtag con i loro follower ed donargli visibilità e una spinta.
- Partecipate a discussioni del momento utilizzando gli hashtag di tendenza. Così facendo le persone interessate potranno imbattersi nel vostro tweet e scoprire la vostra attività.
- Create hashtag per il lancio di campagne o di nuovi prodotti, in modo che la novità sia facilmente diffondibile e si crei un passaparola.
- Non utilizzate troppi hashtag, il numero migliore è di uno o due per post. Se ne usate di più darà l’impressione di un marketing fastidioso.
- Non create hashtags completamente in maiuscolo. Se lo fate l’hashtag sarà più visibile ma non darà una buona impressione all’utente.
Se siete interessati anche a come scrivere tweet di successo per farvi conoscere sul social media, potete leggere questo articolo sull’argomento.