Nell’universo in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, emerge un nuovo protagonista: Ideogram AI.
Si tratta di una nuova piattaforma che ti permetterà di esplorare uno strumento per la generazione immagini partendo direttamente da un prompt testuale. Per accedere a questa innovativa esperienza, è necessario eseguire l’accesso attraverso il tuo account Google su ideogram.ai/waitlist.
Nonostante, attualmente, venga presentato come una comune lista d’attesa, il servizio risulta già completamente funzionante.
Come funziona Ideogram?
Ideogram è un ottimo strumento in grado di stimolare la creatività grazie all’ausilio dell’IA generativa. Un investimento iniziale di 16,5 milioni di dollari da parte di attori influenti, tra cui a16z e Index Ventures, ha garantito solide basi finanziarie alla neonata società.
Il team è composto da esperti in intelligenza artificiale con un background che include collaborazioni con Google Brain, UC Berkeley, CMU e University of Toronto.
L’innovativo strumento di IA Generativa proposto da Ideogram AI
Sebbene i dettagli tecnici siano attualmente limitati, Ideogram AI ha annunciato che presto verranno fornite ulteriori informazioni. Nel frattempo, il messaggio del team è forte e chiaro: spingere i limiti di ciò che l’intelligenza artificiale riesce a realizzare, concentrando gli sforzi principalmente sulla creatività e mantenendo standard elevati in termini di affidabilità e sicurezza.
L’interfaccia dell’editor per la creazione di immagini è intuitiva, comprendendo una casella di testo in alto che consente di inserire il prompt desiderato. Sotto di essa, sono disponibili 18 pulsanti per attivare vari stili (anche in combinazione o casualmente) e un selettore per definire le proporzioni del risultato finale (10:18, 1:1 o 18:10). Sei pronto a esplorare l’universo di Ideogram? Buon divertimento!