Google Calendar è un’ottima soluzione per organizzarti, condividere i tuoi appuntamenti o ricordare alla tua famiglia o ai tuoi colleghi date importanti.
Affinché i tuoi eventi registrati su di esso appaiano sul tuo iOS, in particolare tramite l’applicazione Apple Calendar, dovrai quindi configurarne la sincronizzazione utilizzando il tuo account Google.
Come sincronizzare Google Calendar su iPhone
Oltre a presentare un design accattivante e molto più dettagliato rispetto alla versione classica del Calendario di Apple, Google Calendar ha il vantaggio di lavorare, tra l’altro, con iCloud e Microsoft Exchange.
A parte la sua facilità d’uso, Google Calendar non ha gli stessi livelli di accesso della versione Apple. In effetti, alcune delle sue funzionalità sono purtroppo incompatibili su iOS. Pensiamo in particolare all’impossibilità di inviare notifiche di eventi via e-mail, di creare calendari Google o addirittura di prenotare sale riunioni o conferenze.
Per sincronizzare Google Calendar con Apple Calendar, procedi in questo modo:
- Sul tuo iPhone, vai alle impostazioni,
- Vai all’opzione Calendario,
- Tocca Account, quindi Aggiungi account,
- Seleziona Google e inserisci i dettagli del tuo account Gmail.
Ora, tra i servizi Google offerti (Mail, Contatti, Note e Calendario), ricordati di controllare che il Calendario sia attivato. Una volta salvato, assicurati che l’opzione Google Calendar sia abilitata anche nell’app Calendario di Apple. Per farlo:
- Apri Calendario Apple,
- Tocca l’opzione Calendario nella parte inferiore dello schermo.
In questo modo avrai accesso ai tuoi calendari, indirizzi sincronizzati e tutti i tuoi eventi pianificati. Per assegnare un colore a ciascun calendario, premi semplicemente l’icona “i” situata a destra del tuo account Gmail.