TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Google rivoluziona l’educazione con l’intelligenza artificiale

Google rivoluziona l’educazione con l’intelligenza artificiale

By auroraoddi

Google ha recentemente annunciato una serie di nuove funzionalità potenziate da intelligenza artificiale per aiutare gli insegnanti e gli educatori nel loro lavoro quotidiano. Durante l’evento tecnologico nel campo dell’istruzione Bett nel Regno Unito, l’azienda ha presentato nuovi strumenti per la gestione delle classi, l’accessibilità e la creazione di domande e piani di lezione.

Funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale

Google ha già introdotto la possibilità per gli insegnanti di aggiungere domande a un video di YouTube come parte di un compito assegnato tramite Google Classroom. Ora, grazie all’intelligenza artificiale, Google fornirà suggerimenti di domande da porre in diversi punti temporali dei video. Questa funzionalità è stata annunciata per la prima volta nel giugno 2023 e inizialmente richiedeva una richiesta specifica per poter essere utilizzata.

Un’altra funzione che sfrutta l’intelligenza artificiale è “Practice sets“, che consente di creare risposte e suggerimenti generali in oltre 50 lingue. Gli educatori possono anche trasformare un modulo di Google in un set di esercizi per gli studenti. Inoltre, Google sta introducendo una nuova scheda “Risorse” per gestire i set di esercizi e le domande interattive poste durante i video.

Gestione delle classi

Google ha annunciato che entro la fine dell’anno gli insegnanti potranno creare gruppi diversi all’interno di Google Classroom. Questo consentirà loro di assegnare compiti specifici a gruppi selezionati. Inoltre, è stata introdotta la funzione “Speaker Spotlight” in Google Slides, che permette di creare una lezione con narrazione insieme alla presentazione.

Un’altra novità riguarda la possibilità per gli educatori di raccogliere facilmente firme per approvazioni o contratti tramite la funzione di firma elettronica disponibile in Google Workspace. Inoltre, Google sta aggiornando l’analisi di Google Classroom in modo che gli insegnanti possano visualizzare statistiche come il completamento dei compiti e le tendenze dei voti.

Accessibilità

Per quanto riguarda l’accessibilità, Google sta introducendo la possibilità di estrarre il testo dai file PDF per i lettori di schermo su ChromeOS. Inoltre, utilizzando il browser Chrome, gli utenti potranno evidenziare e far leggere il testo ad alta voce.

Google sta anche aggiungendo nuove funzionalità a Google Meet, come i sottotitoli in 30 lingue e la possibilità di fissare più moderatori.

Chromebooks

Google ha annunciato che durante l’evento Bett presenterà 15 nuovi Chromebook che saranno lanciati quest’anno. Inoltre, gli studenti potranno visualizzare i compiti futuri direttamente dalla schermata principale dei Chromebook grazie a un prossimo aggiornamento.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading