TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Hai un account Amazon? Addio password e verifica in due passaggi!

Hai un account Amazon? Addio password e verifica in due passaggi!

By fogliotiziana

I progressi sono ancora lenti, ma le passkey stanno gradualmente iniziando a emergere come sostituto delle nostre password. L’ultimo player importante ad adottare questa tecnologia (anche su Chrome si può accedere con la passkey) è Amazon, che ha annunciato il supporto per le passkey su browser e applicazioni mobili.

Come si configura una passkey su Amazon?

Ora sarà possibile configurare una passkey per accedere al proprio account Amazon Shopping in modo più semplice e sicuro su smartphone e tablet. La funzione è già stata introdotta per gli utenti iOS e sarà presto disponibile per i dispositivi Android.

Per configurare una chiave d’accesso, accedere alla sezione “Il tuo account”, quindi selezionare “Accesso e sicurezza”. Accanto a “Tasti di accesso”, premere “Configura”. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare il processo.

Una volta convalidata la passkey, gli utenti possono accedere al proprio account Amazon su un dispositivo compatibile utilizzando i propri dati biometrici (impronta digitale o riconoscimento facciale) o digitando il PIN del dispositivo.

Sbloccare il dispositivo = accedere al proprio account

Il vantaggio delle chiavi di accesso è che non possono essere scritte o indovinate: per accedere all’account è necessario l’accesso fisico al dispositivo autorizzato. A differenza delle password, le passkey non possono essere condivise accidentalmente con persone malintenzionate. Questo sistema è anche più veloce rispetto alla doppia autenticazione.

Quando un cliente utilizza una passkey sul proprio dispositivo, dimostra di esserne il proprietario e di essere in grado di sbloccarlo. I clienti non devono più preoccuparsi di memorizzare password uniche o di utilizzare identificatori facili da indovinare, come nomi o date di nascita“, sottolinea Amazon.

Le principali aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Apple stanno lavorando da anni per sostituire le password. Le password hanno ancora molti anni davanti a sé, ma gradualmente dovremmo poterne fare a meno sulle principali piattaforme digitali.

%d