Huawei Mobile Cloud: come funziona, come aprire un account

Huawei Mobile Cloud: come funziona, come aprire un account

25/02/2022 0 By Redazione

Siamo ormai abituati a credere che uno smartphone Android non possa funzionare senza il supporto dei servizi di Google. Questo perché la maggior parte degli smartphone oggi in commercio basati su Android sono forniti con le app di Google come il Play Store, Gmail, Maps e Drive disponibili fin dal primo momento sembrandoci “native” alla stessa stregua delle app per fare e ricevere le telefonate, quelle per inviare e ricevere SMS e per la gestione delle impostazioni. Huawei, il colosso cinese delle telecomunicazioni ha scelto un approccio differente introducendo il sistema Huawei Mobile Services o HMS che consente di usare lo smartphone al massimo anche senza le applicazioni di Big G. I primi tempi potremo avere delle difficoltà ad usare alcune app ma in generale gli utenti trovano che i servizi e le app di HMS sono piacevoli da usare anche senza i servizi di Google, sostituendoli con le proprie app e funzioni altrettanto utili. Oggi parliamo Huawei Mobile Cloud, il servizio di storage sulla “nuvola informatica” che rende i nostri file accessibili sempre e dovunque ci sia una connessione dati efficiente.

Come accedere ai servizi mobili Huawei

Il primo passo da compiere, ovviamente, è creare un account che ci consentirà di utilizzare tutte le app HMS. Creare e utilizzare un Huawei ID è facile ed è funzionale come il nostro account Google. Inoltre, non sarà necessario creare un indirizzo email separato anche se abbiamo già un dispositivo Android che utilizza un account Gmail. Ci basterà registrare il solito indirizzo Gmail sul nuovo Huawei ID e inserire i nostri dati e saremo pronti a iniziare la nostra esperienza. Huawei ha cercato di rendere il suo sistema abbastanza sicuro. Come con altri servizi basati sul cloud come Google Drive o iCloud, ogni qualvolta cercheremo di accedere da un device, mobile o fisso che sia, o con un browser non riconosciuto come appartenente al nostro Huawei ID riceveremo una segnalazione con un SMS sul numero di telefono principale che abbiamo registrato. Questo aumenta la nostra sicurezza e qulla delle informazioni che voglia proteggere. Naturalmente l’app Gmail potrebbe non essere utilizzabile ma ci sono altre app che svolgono egregiamente i servizi di client mobile per la posta elettronica semplici da usare e configurare. E, nel momento in registriamo il nostro account Huawei ID, otterremo automaticamente 5 GB di spazio di archiviazione cloud gratuito espandibile e semplice da usare.

Huawei Cloud

Abbiamo detto che con i servizi HMS non saremo in gradi di usare Google Drive. Questo non è un problema perché Huawei Cloud è altrettanto efficiente e non è solo per i dispositivi Huawei: possiamo accedere ai nostri file da qualsiasi PC, Mac, dispositivo Android o iOS, rendendo disponibile sempre quel particolare file di cui abbiamo estremo bisogno. L’interfaccia di Huawei Cloud è semplice e intuitiva con i principali elementi immediatamente disponibili a portata di dito. Abilitando l’opzione “sincronizzazione della galleria” non avremo più la necessitò di inviarci o scaricare dallo smartphone le foto in quanto sarà il nostro smartphone a eseguire in automatico il backup sul cloud delle foto e dei filmati in modo da averli disponibili ovunque. Attivando Cloud Backup, inoltre il nostro smartphone Huawei archivierà i nostri dati nel Cloud in modo che nulla vada perso. Come accennato in precedenza, all’atto della registrazione otterremo 5 GB di spazio di archiviazione gratuito, più che sufficiente per i documenti e le foto importanti. Magari periodicamente avremo cura di svuotare lo spazio cloud e spostare i file più vecchi su un archivio locale sicuro o acquistare altro spazio.