Si sa, il mondo Apple è uno dei più amati tra gli appassionati del digitale. Non a caso, ogni volta che viene messo in vendita un nuovo prodotto, si possono notare file lunghissime nei negozi per potersi accaparrare il nuovo modello. Insomma, per alcuni la Apple è diventato un vero e proprio culto.
Per questo motivo, non ci dobbiamo stupire se circolino in continuazione voci relative alle prossime uscite dei futuri prodotti di questo ecosistema. Sta accadendo, ad esempio, con iMac Pro e Mac Pro, di cui non si conosce ancora la data di uscita. Sebbene si pensasse da tempo che questi nuovi prodotti potessero sbarcare nel mercato già a partire dal 2022, a smentire la notizia è stato Ming-Chi Kuo.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di una sorta di Nostradamus esperto del mondo Apple. Non è un personaggio molto conosciuto in rete, a causa della quasi assenza di sue foto su internet. E’ un analista finanziario che, con il tempo, si è rivelato più che affidabile nelle predizioni relative alle future uscite dell’azienda statunitense.
Nonostante, come abbiamo detto, mantenga un profilo basso, di lui si sa che lavora per la KGI Securities, una società di intermediazione di Taiwan molto importante. Insomma, secondo le ultime analisi di Ming-Chi Kuo, l’iMac Pro e il Mac Pro usciranno nel 2023. Tuttavia, non c’è niente di cui disperarsi per gli appassionati della Apple. Infatti, la previsione dell’analista riguarda anche un possibile nuovo Mac mini con uno schermo da 27 pollici in uscita questo anno. Ma ci sono ulteriori voci, che infittiscono ancor di più il mistero relativo a questi nuovi dispositivi.
Infatti, secondo alcuni informatori, l’iMac Pro dovrebbe presentare gli stessi chip M1 Pro e M1 Max, già conosciuti nei nuovi modelli MacBook Pro da 14 pollici e da 16 pollici. Inoltre, un altro noto conoscitore del mondo Apple, Mark Gurman, ha affermato che il possibile evento primaverile di Apple potrebbe includere la presentazione di almeno un nuovo Mac, che potrebbe corrispondere al Mac mini di cui ha parlato Ming-Chi Kuo.
Concordando con quest’ultimo, Gurman ha voluto sottolineare come i prossimi iMac Pro e Mac Pro non usciranno a momenti, ma bisognerà aspettare ancora un po’. Probabilmente, il motivo è legato al voler lasciare del tempo al nuovo Mac Studio per ritagliarsi dello spazio all’interno del mercato, senza essere oscurato da ulteriori uscite. Tuttavia, non bisogna temere. La Apple sa quando e come comunicare le novità. Nel frattempo, se siete appassionati di questo ecosistema, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come attivare il Controllo Universale su Mac e iPad.