Site icon Syrus

Inviare email private a prova di spam e tracker con DuckDuckGo

Email senza tracciamento

foto @Pixabay.it

DuckDuckGo, il rivale di Google Chrome, ha appena annunciato tramite il blog ufficiale l’arrivo di un nuovo strumento che permette di “filtrare” le email per eliminare i tracker inseriti da varie aziende: Email Protection.

Secondo DuckDuckGo circa il 70% delle email contengono tracker, che possono rilevare quando un messaggio viene aperto, quale dispositivo ha utilizzato e persino dove si trova. Questi dati, chiaramente, possono essere sfruttati per profilare gli utenti e mostrare poi inserzioni personalizzate. In alcuni casi inoltre, i dati sono venduti a terze parti senza il consenso dell’interessato. Tra le aziende che tracciano le email ci sono Google, MailChimp, Acxiom e AppNexus.

Il nuovo tool di DuckDuckGo, per il momento, è ancora in fase beta ed è disponibile per Android e iOS (bisogna iscriversi a una lista di attesa privata). Email Protection è un servizio gratuito e consente di rimuovere i tracker senza dover cambiare provider di posta. Il browser, infatti, genera un indirizzo email privato (@duck.com) da usare al posto dell’email personale.

Chiaramente si tratta di un indirizzo “filtro” (non è quello finale dove arriva la posta elettronica), che si occupa di inoltrare i messaggi all’email personale soltanto dopo aver rimosso spam o tracker legati alla mail originale.

DuckDuckGo garantisce la massima privacy, nessun dato, infatti, viene salvato sui server dell’azienda. Gli utenti potranno generare il proprio indirizzo email @duck.com tramite l’estensione Chrome del servizio o l’app mobile DuckDuckGo.

Syrus

Exit mobile version