Lancio Artemis 1: orario e dove seguire in diretta il decollo del razzo

Lancio Artemis 1: orario e dove seguire in diretta il decollo del razzo

03/09/2022 0 By fogliotiziana

Al via la (ri)conquista della Luna! La NASA si sta preparando a tornare sul satellite terrestre con una nuova missione che molti attendevano con impazienza. Bene, è solo questione di ore prima che il programma Artemis-1 finalmente decolli.

Lancio Artemis 1: orario

In origine, il razzo Space Launch System (SLS) doveva decollare lunedì 29 agosto da Cape Canaveral, la piattaforma di lancio del Kennedy Space Center, in Florida.

La NASA aveva già pianificato tutto, ma un problema di surriscaldamento al motore 3 del razzo SLS ha fatto crollare tutto. L’agenzia spaziale americana ha dovuto annullare l’operazione all’ultimo minuto. Risultato: il lancio della missione Artemis 1 è posticipato a questo sabato 3 settembre alle 20:17 (ora italiana), mentre gli ingegneri della NASA risolvono problemi tecnici e individuano potenziali.

Lancio Artemis, 1 dove vederlo

Sarà possibile assistere al lancio di Artemis in ogni parte del pianeta (con le dita incrociate!) grazie alla diretta streaming della NASA. Per godersi lo spettacolo, basta collegarsi sul canale ufficiale YouTube della NASA.

Un volo di prova senza pilota

Il programma Artemis 1 segna il grande ritorno della NASA sulla Luna, cinquant’anni dopo l’ultimo volo dell’Apollo. Si tratta di un lancio di prova e quindi di un volo senza pilota che mira a valutare il razzo SLS e la capsula Orion, il modulo che sarà utilizzato per il trasporto degli astronauti.

Prevista per un periodo di 42 giorni, questa prima missione del programma testerà principalmente la resistenza dello scudo termico della capsula di Orion.

La cabina è rivestita di sensori per registrare vibrazioni e livelli di radiazione, il razzo trasporta anche microsatelliti che verranno schierati una volta vicino alla Luna o un asteroide per studiarli. E senza dimenticare le telecamere di bordo che permetteranno di seguire il viaggio dalla Terra.

Sogni e speranze di una nuova generazione

La missione Artemis 1 segna l’inizio della conquista dello spazio per la NASA. L’agenzia spaziale sta infatti prendendo di mira Marte dopo la Luna. Inoltre, se tutto va bene, la capsula Orion dovrebbe essere in grado di avventurarsi dietro la Luna e percorrere fino a 64.000 km, un vero record di distanza!

Se tutto andrà bene, la missione Artemis tornerà sulla Luna nel 2024, questa volta con gli astronauti a bordo, ma ancora senza atterrarvi. Bisognerà attendere il 2025 per mettere finalmente piede sul satellite terrestre. In definitiva, la NASA mira a costruire una stazione spaziale in orbita attorno alla Luna, nonché una base in cui gli esseri umani possono stabilirsi e prepararsi alla conquista di Marte.

Ma tutto inizia con Artemis-1. Infatti, come spiega Bill Nelson, il capo della NASA: “Questa missione toglie i sogni e le speranze di molte persone. Ora siamo la generazione Artemis”.

Missione Artemis 1: segui in diretta il lancio del razzo sulla Luna!

Ti consiglio di leggere anche…

Come scaricare le foto del telescopio James Webb ad alta definizione sul tuo PC

Come guardare le stelle con il telefono?

Arriva la più grande mappa in 3D dell’universo