Site icon Syrus

L’auto elettrica Tesla Modern 3 debutta come taxi a New York

Tesla, la celebre azienda statunitense leader, dal lontano 2003, nel settore delle automobili elettriche, è pronta per allargare i suoi orizzonti, debuttando come taxi a New York. 

In effetti, queste macchine sono conosciute ormai in tutto il mondo per il loro lusso e la loro potenza in ambito di motore ma, più di tutto, per il fatto di essere macchine ad alimentazione elettrica, ovvero un qualcosa di estremamente innovativo e diffuso sempre di più, soprattutto grazie a questo marchio. 

Se fino a qualche tempo fa, però, erano solo i ricchi e gli amanti delle novità nel mondo dei motori a poter permettersi un’automobile di questo marchio, ora invece l’azienda sta lavorando per rendere sempre più accessibili le proprie creazioni. L’inizio di questo processo, appunto, riguarda il servizio dei taxi, in particolare nella città della Grande Mela.

La Tesla Model 3, infatti, si tingerà di giallo, ovvero il famoso colore caratteristico delle automobili americane dedicate al trasporto privato, e presterà servizio a cittadini e turisti in giro per le affollate strade della città.

 Tutto ciò è possibile in seguito all’approvazione della New York City Taxi and Limousine Commission, nell’ormai lontano 2019, che ha permesso all’azienda di entrare nel mondo dei Taxi americani. L’obiettivo di questa iniziativa consiste nell’arrivare, il prima possibile, nell’elettrificazione totale dei taxi che circolano nella famosa città, arrivando ad una quota di ben 13.000 nuove auto elettriche. 

Un’ondata di modernità, insomma, quella che sta per travolgere gli americani, i quali hanno già avvistato le prime apparizioni di questi ‘veicoli del futuro’ nella loro nuova veste gialla. 

Ovviamente, il prezzo della Tesla Model 3 è decisamente più abbordabile rispetto agli altri modelli della gamma, in modo da venire incontro alle esigenze dei tassisti, che vogliono accogliere questa preziosa idea di eco-sostenibilità, senza però fare importanti sacrifici a livello economico.  Questa automobile, infatti, parte da un costo base di 37.990$, estremamente più accessibile rispetto agli altri modelli dell’azienda, i quali superano di gran lunga i 100 mila dollari. 

C’è da dire, però, che questa innovazione è presente in Europa già da un bel po’, per precisione dal 2014, dove ad Amsterdam vennero introdotte ben 100 di queste automobili con lo scopo di prestare servizio all’aeroporto di Schipol. Da quel momento in poi sono state largamente apprezzate nel nostro continente, diventando molto popolari.

Sembra molto strano, in effetti, che l’America abbia accolto in ritardo questa proposta di innovazione, dato che il marchio Tesla è statunitense. La risposta risiede soprattutto nel costo del carburante, che risultava leggermente più contenuto in Europa e che quindi scoraggiava i tassisti americani nell’adottare questa scelta.

Insomma, se hai in programma di recarti a breve negli Stati Uniti per un viaggio, ti consigliamo di aprire bene gli occhi per cercare di avvistare una fantastica Tesla Model 3 di colore giallo, anche se, dopo il debutto come taxi a New York, sarà molto più facile. 

Più passa il tempo, in effetti, meno si tratterà di un avvistamento raro, anzi, piano piano queste super automobili elettriche prenderanno il sopravvento della città della Grande Mela.

Syrus

Exit mobile version