TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

L’impatto a lungo termine dell’intelligenza artificiale

L’impatto a lungo termine dell’intelligenza artificiale

By auroraoddi

L’Intelligenza Artificiale è uno dei temi più dibattuti e affascinanti del nostro tempo. Mentre il mondo è affascinato dalle potenzialità dell’IA, è importante interrogarsi sull’impatto a lungo termine di questa tecnologia emergente. Nonostante l’entusiasmo e l’ottimismo che circonda l’IA nel 2023, la verità è che non sappiamo ancora quale sarà il suo impatto duraturo sulla società.

L’importanza dell’innovazione: scoperta e speculazione

Per comprendere meglio l’IA e il suo possibile impatto a lungo termine, è utile richiamare le parole dell’economista William Janeway nel suo libro “Doing Capitalism in the Innovation Economy”. Secondo Janeway, l’innovazione inizia con la scoperta e culmina nella speculazione. Questa affermazione riassume perfettamente il contesto attuale dell’IA. La scoperta è rappresentata dall’IA stessa, come ad esempio il modello linguistico ChatGPT. La speculazione, invece, è rappresentata dal boom delle grandi aziende che lanciano prodotti basati sull’IA, investendo ingenti somme di denaro per sviluppare tecnologie ancora più avanzate.

Il paragone con le bolle speculative del passato

Quando osserviamo la storia dell’innovazione tecnologica, possiamo notare che molte delle trasformazioni radicali che hanno plasmato l’economia di mercato sono state accompagnate da bolle speculative. Prendiamo ad esempio il boom delle dotcom alla fine degli anni ’90 o l’espansione delle linee ferroviarie negli Stati Uniti nel corso del XIX secolo. In entrambi i casi, molte persone hanno perso i loro investimenti, ma alla fine sono emerse nuove industrie e opportunità economiche.

L’impatto a lungo termine dell’intelligenza artificiale

L’IA potrebbe avere un impatto simile a quello della stampa nel XV secolo. Al momento è impossibile prevedere con certezza quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa tecnologia. Spesso sovrastimiamo gli effetti a breve termine delle nuove tecnologie, mentre sottovalutiamo quelli a lungo termine. La stampa, ad esempio, ha cambiato radicalmente la società per 400 anni. Se l’IA si rivelerà altrettanto trasformativa, potrebbe avere un impatto profondo sulla nostra società.

Le aree di ricerca per comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale

Per comprendere meglio come l’IA potrebbe influenzare il futuro, ci sono tre aree chiave da considerare: l’aumento delle capacità umane, la sostenibilità e l’aspetto economico.

L’aumento delle capacità umane

L’intelligenza artificiale potrebbe rappresentare un significativo aumento delle capacità umane, un nuovo tipo di “servosterzo per la mente”. Tuttavia, dobbiamo anche considerare il rischio di utilizzare questa tecnologia in modo distorto o negativo. L’aumento delle menti distorte potrebbe portare a conseguenze impreviste e potenzialmente pericolose.

La sostenibilità dell’intelligenza artificiale

Un altro aspetto importante da considerare è la sostenibilità dell’IA. Questa tecnologia richiede enormi quantità di energia e risorse naturali, oltre al lavoro umano necessario per mantenere e sviluppare i modelli di IA. Spesso l’output dell’IA viene mantenuto relativamente pulito grazie al lavoro sottopagato svolto in paesi poveri. Dobbiamo interrogarci sulle implicazioni etiche e ambientali di questa dipendenza dalla risorse.

L’aspetto economico dell’intelligenza artificiale

Infine, dobbiamo considerare quanto velocemente l’IA diventerà economicamente vantaggiosa. Al momento, c’è un’assunzione comune che l’entusiasmo pubblico, governativo e dell’industria tecnologica si tradurrà automaticamente in un’ampia diffusione e in ritorni reali sugli enormi costi di gestione delle macchine. Tuttavia, secondo alcuni osservatori autorevoli, molte aziende non sono ancora pronte a implementare l’IA generativa su larga scala a causa della mancanza di infrastrutture dati solide e dei controlli necessari per garantire un uso sicuro della tecnologia.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading