I migliori smartphone sotto i 200 euro nel 2022 che ti sorprenderanno

I migliori smartphone sotto i 200 euro nel 2022 che ti sorprenderanno

05/10/2022 0 By fogliotiziana

Il 16 settembre 2022, segna l’uscita dell’iPhone 14. Ora puoi averlo in tasca, a patto di pagarne il prezzo… tra 1000 e 2000 € a seconda della versione! Se nessuno mette in dubbio le prestazioni del dispositivo, possiamo ancora chiederci se vale il suo prezzo. Per molti la risposta è “No”. È comprensibile, non tutti possono permettersi di spendere un mese di stipendio per comprare un nuovo telefono. Se questo è il tuo caso, stai tranquillo, ormai ci sono tanti smartphone sotto i 200€ con prestazioni notevoli.

Migliori smartphone sotto i 200€ nel 2022, la top five

Contrariamente a quanto qualcuno vorrebbe farci credere, un prezzo più alto non sempre significa “qualità migliore”. Esistono buoni smartphone a meno di 200€, e non solo nell’usato! A volte sono anche più efficienti di altri modelli molto meno convenienti… Ecco la nostra selezione dei migliori smartphone sotto i 200€ nel 2022!

Non presentiamo più il marchio cinese di elettronica di consumo Xiaomi. Conosciuto come uno dei maggiori attori nel mondo della tecnologia, molti apprezzano il marchio per l’imbattibile rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti. Era normale che almeno uno dei suoi dispositivi comparisse nella nostra classifica.

1. Xiaomi Redmi 10, uno smartphone tanto semplice quanto efficiente!

È dotato di un processore MediaTek Helio G88 (riprendendo le caratteristiche dell’Helio G85), 4 GB di RAM e uno schermo Full HD+ a 90 Hz. Il display è quindi di ottima qualità, con una bella colorimetria; solo la luminosità trarrebbe beneficio da un miglioramento. Anche il suono del dispositivo è molto buono, perché ha due altoparlanti che danno una resa stereo (che è tutt’altro che il caso di tutti gli smartphone in questa fascia di prezzo…).

Il Redmi 10 ha anche una batteria da 5000 mAh, più che sufficiente per durare una giornata senza doverla ricaricare. A livello di ricarica rapida, invece, le prestazioni lasciano un po’ a desiderare; sono necessarie almeno 2 ore per riportare le batterie del telefono al 100%. Da notare inoltre che la fotocamera non è proprio il punto forte di questo smartphone che è soprattutto funzionale. Il costo è molto interessante: 166 € su Amazon. A questo prezzo è difficile fare di meglio!

2. Xiaomi il Redmi Note 11, prestazioni eccellenti

Se lo smartphone costa circa 220 € nella sua versione da 128 GB + 6 GB di RAM, la sua versione da 128 GB di spazio di archiviazione e 4 GB di RAM costa circa 184 €. Il prezzo sale leggermente, ma anche la qualità!

Come spesso accade con Xiaomi, la fotocamera, sebbene più qualitativa di quella del Redmi 10, lascia comunque a desiderare. D’altra parte, il Redmi Note 11 ha uno schermo Super OLED Full HD (sempre a una frequenza di 90 Hz). Per quanto riguarda il processore, andiamo leggermente di fascia alta con lo Snapdragon 680, spesso utilizzato per gli smartphone di fascia media.

La durata della batteria del telefono è ancora eccellente e la sua ricarica rapida da 33 W è più veloce rispetto al Redmi 10 (che offre solo una ricarica da 18 W). I vari test dimostrano che basta un’ora buona per arrivare al 100%. Nonostante un design che non potrebbe essere più classico, quest’ultimo si presenta molto bene, e le finiture sono molto buone; niente di cui lamentarsi! Per uno smartphone entry-level sotto i 200€, le sue prestazioni sono semplicemente eccellenti!

3. Realme 8i: il diretto concorrente di Xiaomi

Uno schermo a 120 Hz per meno di 200 €, è davvero impressionante! Peccato che le prestazioni della sua CPU non le permettano di offrire un’esperienza di gioco di successo come quella del Redmi Note 11 e che lo schermo utilizzi la tecnologia di visualizzazione LCD e non AMOLED… al di là della di questa scelta discutibile da parte di Realme, lo smartphone ha una notevole autonomia, nonostante solo 18 W di ricarica rapida.

Offre uno spazio di archiviazione di 128 GB per 5 GB di RAM (ottimo considerando il prezzo), può anche beneficiare di memoria aggiuntiva aggiungendo una scheda SD. Non sorprende che la fotocamera dell’8i rimanga molto poco convincente. Tuttavia, per uno smartphone di questa fascia, è difficile aspettarsi di più.

4. Redmi Note 10 S, l’affare del secolo…

Sì, un altro smartphone Xiaomi! C’è da dire che in termini di entry-level, pochi brand competono con il leader cinese nell’high-tech. Oggi disponibile sotto la soglia dei 200€ (159.90 € sul sito ufficiale di Xiaomi), qui merita a pieno il suo posto!

Ha una batteria da 5000 mAh in grado di durare circa 2 giorni con una singola carica completa. Come il Note 11, la sua ricarica rapida da 33 W consente di arrivare al 100% in appena 1 ora e 15 minuti. Lo schermo ha comunque un ottimo display Full HD AMOLED, ma con una frequenza di aggiornamento di soli 60 Hz.

Il suo processore Mediatek Helio G95 è anche leggermente più lento del G88 del Redmi 10. D’altra parte, rispetto a quest’ultimo che aveva una fotocamera principale da 50 MP, il Note 10 S ha una fotocamera principale da 64 MP. Insomma, questo smartphone fa un po’ eco ai due precedenti, distinguendosi soprattutto per la migliore qualità della sua componente fotografica.

5. Realme 8, il “fratello maggiore” dell’8i

Ha un processore Mediatek Helio G95 leggermente più veloce e offre 6 GB di RAM (per 64 GB di spazio di archiviazione). Un altro punto positivo: il suo schermo! Non siamo più sul display LCD, ma su AMOLED da 6,4 pollici.

Lato batteria rimaniamo sui 5000 mAh di capacità con un’ottima autonomia, ma la potenza di ricarica arriva fino a 33 W (e va bene). Il Realme 8 ha anche la migliore fotocamera in questa selezione con una fotocamera principale da 64 MP. Insomma, questo smartphone ha quasi tutto per accontentarsi. Sul sito ufficiale di Realme è venduto al prezzo di 199 €.

Ti consiglio di leggere anche…

Pixel 7 Pro, le caratteristiche che ti faranno innamorare del nuovo smartphone di Google

Come eliminare Carosello sfondi da smartphone Xiaomi

Qual è il miglior telefono sotto i € 200? 4 smartphone che ti sorprenderanno