Qual è la differenza tra USB Type C e Micro USB

08/07/2022
Con l’uscita di nuovi smartphone in molti si stanno chiedendo la differenza tra USB Type C e Micro USB. Scopriamole insieme!
Cosa vuol dire USB di tipo C?
L’interfaccia della USB Type C (anche chiamata USB-C) è posizionata nella parte superiore dello smartphone e di solito viene utilizzata per la ricarica e la trasmissione di dati. La sua interfaccia plugin a doppio lato di tipo C ha una caratteristica molto importante, ovvero quella di supportare l’inserimento USB a due lati, risolvendo definitivamente il problema di “USB non collegabile”. Inoltre, il cavetto USB fornito è anche molto più sottile e più leggero. Una differenza tra la USB Type C e la Micro USB è il connettore.
Il cavo di connessione USB Type C, infatti, è reversibile (può essere inserito in entrambi i versi) ed ha i lati stondati, mentre la micro USB si può inserire soltanto da un verso. L’inserimento errato, inoltre, non solo influenzerà la spina del cavo stesso, ma potrebbe anche danneggiare anche facilmente l’interfaccia del smartphone.
USB Type-C, i vantaggi
Per quanto riguarda la velocità dello scambio dei dati, la Type C arriva fino a 10 Gbps, a differenza della Micro che arriva a 3. Anche dal lato di ricarica dello smartphone, la generazione della USB Type C offre maggiore potenza ed è in grado di veicolare fino a 20V e 5 Ampere, riducendo notevolmente i tempi per arrivare al 100%.
Con la USB Type C è consentito anche di trasferire, contemporaneamente, in modo bidirezionale segnali video, audio, dati e corrente elettrica. Purtroppo questo tipo di connettore riesce a garantire soltanto un supporto a connessioni USB 2.0, USB 3.0 e Thunderbolt 3 ma non è compatibile con le versioni precedenti.
Nonostante dagli addetti ai lavori venga definito molto più pratico rispetto alla Micro USB, USB Type C è leggermente meno pratico, in quanto non sono ancora molti i cellulari nazionali che utilizzano questo tipo di interfaccia, a differenza della Micro USB che è senz’altro più presente nel mercato.
Oltre ad essere molto più conveniente, per una persona che possiede un telefono cellulare dotato di porta Micro USB è molto più semplice reperire il cavo dati. In conclusione possiamo dire che la USB Type C offre maggiori potenzialità anche se rispetto alla Micro non è ancora poco sviluppata sul mercato anche se ce lo possiamo sicuramente aspettare nel prossimo futuro.