Ve ne sarete accorti anche voi, magari mentre creavate un account Google o su Instagram, che ormai sempre più spesso durante la registrazione viene chiesto di inserire il numero di cellulare. Certo, nella maggior parte dei casi è un passaggio che si può saltare, non è quindi un obbligo, però ci sono dei motivi per cui da anni a questa parte l’opzione è sempre presente durante la registrazione, e spesso è la prima che ci viene offerta, “nascondendo” l’uso alternativo dell’email.
È ovvio che sapere il numero di telefono degli utenti può far comodo alle aziende, che sono sempre alla ricerca di dati e informazioni da analizzare poiché è così che così che si arricchiscono. È anche vero però che la registrazione del numero di telefono può offrire diversi vantaggi e comodità che per molti la rendono una scelta conveniente, da preferire all’uso della sola email. Una delle aziende che richiede il numero di telefono è, come abbiamo già accennato, Google, di cui in tantissimi utilizzano i servizi offerti, a partire dal motore di ricerca fino ad arrivare all’account Gmail, che è diventato il client di email più utilizzato al mondo. Il collegamento del proprio numero di telefono con un account Google può quindi risultare particolarmente vantaggioso, perché fornisce ulteriore sicurezza e protezione grazie all’identificazione più immediata tramite SMS.
Se non siete sicuri del perché Google potrebbe aver bisogno di inviarvi un SMS o degli effettivi vantaggi che ciò possa apportare, continuate a leggere, perché in questo articolo vi spiegheremo quando Google Invia un SMS con codice di verifica.
I possibili motivi
Ci sono svariati motivi che possono portare Google ad inviare un SMS, ma il filo conduttore che li accomuna è l’identificazione dell’identità dell’utente. Si presuppone infatti che solo l’utente originale abbia la possibilità di accedere ai propri SMS, fornendo quindi un’ottima difesa contro attacchi informatici. Vediamo i casi in cui Google invia un SMS.
Non riuscite ad accedere al tuo account e volete cambiare la password
Nel caso in cui non vi ricordiate la password del vostro account e vogliate quindi reimpostarla, Google può inviarvi un codice via SMS da inserire per accedere alla pagina di reimpostazione della password e quindi all’account.
Avete attivato la verifica in due passaggi
La verifica in due passaggi consiste nell’utilizzare un ulteriore codice che viene inviato tramite SMS per l’autenticazione, garantendo così un altro livello di protezione. Se l’avete attivata, vi verrà inviato un SMS ad ogni accesso.
State creando un nuovo account
Se state creando un nuovo account Google, è probabile che vi venga chiesto di inserire il numero di telefono e in seguito il codice ricevuto tramite SMS, per verificare che non siate un robot.
State eseguendo l’accesso in circostanze insolite
In casi particolari, come quando si accede al proprio account da un luogo non familiare, oppure da un dispositivo mai usato prima, Google può richiedere un passaggio aggiuntivo (come un codice SMS) per verificare l’identità della persona.
Avete modificato delle impostazioni di sicurezza dell’account
In caso modifichiate le impostazioni di sicurezza, come ad esempio la password, potete scegliere di essere notificati tramite SMS oltre che via email.