WhatsApp ha lanciato una funzionalità, al momento in versione beta, per poter connettere fino a quattro diversi dispositivi in contemporanea, ma senza dover collegare lo smartphone alla rete Internet. Fruibile già su iPhone iOS e dispositivi Android, il suo uso non richiede l’installazione di una “versione beta” dell’applicazione. In precedenza, infatti, a differenza delle altre piattaforme di messaggistica istantanea, la fruizione contemporanea di WhatsApp su diversi dispositivi digitali necessitava il collegamento alla rete. Tuttavia, la funzione beta consentirà l’accesso contemporaneo ai quattro dispositivi solo per WhatsApp Web, WhatsApp Desktop e Portal, ma non ad altri smartphone e tablet. Per poter fruire della nuova funzionalità, ci sarà bisogno di uno smartphone principale, dotato di un account valido, ma non necessariamente connesso in rete.
Per attivare la funzionalità su iPhone iOS sarà necessario cliccare su “Impostazioni”, presente in basso a destra della pagina principale WhatsApp, selezionare “Dispositivi collegati”, premere “Beta multi-dispositivo”. All’apertura della nuova pagina, in basso, c’è l’opzione “Usa la versione beta” da premere.
Se, invece, si possiede uno smartphone Android, l’utente dovrà scegliere “Altre opzioni”, che si trova nella pagina principale dell’applicazione, in alto a destra. In seguito, si seleziona “Dispositivi collegati”, poi “Beta multi-dispositivo” ed, infine, “Usa la versione beta”.
Giunti alla schermata “Dispositivi collegati”, l’utente saprà di aver aderito alla funzione “Multi-dispositivo (beta)”, ricordandogli che si possono collegare solo quattro dispositivi. Così, si procede “con il riconoscimento del QR code sul dispositivo ospitante, che viene inquadrato dallo smartphone a cui è associato l’account”. Seppur la nuova funzionalità consenta di usare WhatsApp su quattro device senza che il telefono principale collegato ad internet, la prima associazione richiede, invece, che lo smartphone sia connesso in rete. Effettuata questa lunga procedura, i quattro dispositivi sono correttamente collegati e WhatsApp ricorda che, anche usando questa tecnica, è garantita la crittografia “end – to – end”.
Tuttavia, questa versione beta non supporta “la visualizzazione della posizione in tempo reale nei dispositivi aggiuntivi”, “il blocco in alto delle chat su WhatsApp Web o WhatsApp Desktop” né “l’accettazione, la visualizzazione ed il ripristino di inviti di gruppo da WhatsApp Web o WhatsApp Desktop”. In questo caso, è necessario sempre il telefono. Inoltre, questa funzionalità non consente l’uso del “multi dispositivo” per inviare messaggi o fare chiamate dal proprio dispositivo collegato ai device di destinatari con una versione WhatsApp più obsoleta sul telefono. Infine, l’utente che non usa la versione beta “multi dispositivo” non potrà effettuare le chiamate da Portal o WhatsApp Desktop verso dispositivi collegati, mentre gli utenti di WhatsApp Business non possono cambiare la denominazione o le etichette dell’attività da WhatsApp Web o WhatsApp Desktop.