TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Tech & Pride: Quando le grandi aziende digitali celebrano l’inclusività

Tech & Pride: Quando le grandi aziende digitali celebrano l’inclusività

By auroraoddi

Le grandi aziende digitali stanno svolgendo un ruolo cruciale nel promuovere un ambiente di lavoro che celebra e abbraccia la diversità in tutte le sue forme. Un evento straordinario che riflette questo impegno si svolge durante la 4W4I – 4 Weeks 4 Inclusion, il “Tech & Pride: Quando le grandi aziende digitali celebrano l’inclusività,” in programma il 7 novembre dalle 14:00 alle 14:50.

Clicca qui per guardare la live dell’evento!

Un evento di rilevanza mondiale

L’evento “Tech & Pride” è un’occasione unica in cui alcune delle più grandi aziende digitali del mondo si uniscono per discutere e condividere le loro prospettive uniche sull’inclusività. Syrus Industry, Amazon, Google, MyBank e BoosterBox si sono unite per fornire preziosi interventi sul tema centrale dell’evento: l’inclusività.

Queste aziende leader condivideranno le loro migliori pratiche per creare luoghi di lavoro inclusivi e accoglienti, dimostrando come abbiano trasformato la diversità in un vantaggio strategico per il business e un valore per i loro dipendenti. Le storie di successo e gli sforzi concreti in materia di inclusività saranno messi in primo piano.

LGBTQIA+: Un’esplorazione dettagliata

Per affrontare il tema del Pride, è importante imparare il suo vero significato. Analizziamo per prima cosa il significato di LGBTQIA+ per avere un panorama completo del tema che stiamo trattando. Molti si interrogano sul significato di ogni lettera e sull’evoluzione dell’acronimo nel tempo. Tuttavia, dietro queste lettere si cela una vasta comunità con storie, sfide e trionfi che meritano di essere compresi.

L’obiettivo di questa piccola introduzione è quello di promuovere la comprensione dell’importanza dell’inclusività e dell’uguaglianza, attraverso un esplorazione delle culture, delle identità e delle esperienze che compongono questa comunità.

Cosa rappresenta esattamente l’acronimo LGBTQIA+? È fondamentale comprendere il significato di ogni lettera e come l’acronimo sia evoluto nel corso del tempo.

LGBTQIA+ è un acronimo che racchiude diverse identità sessuali e di genere attraverso le sue iniziali. Vediamo cosa rappresenta ciascuna lettera:

  1. Lesbica: Riferita alle donne lesbiche, rappresenta una delle identità all’interno della comunità LGBTQIA+.
  2. Gay: Un termine che ha una lunga storia, strettamente legato all’identità degli uomini omosessuali.
  3. Bisessuale: Un’identità che si riferisce a coloro che si sentono attratti da persone di entrambi i sessi.
  4. Transgender e transessuale: Due termini con significati distinti che riguardano l’identità di genere e l’espressione di genere.
  5. Queer: Un termine ricco di storia che è stato riappropriato per rappresentare una vasta gamma di identità sessuali e di genere.
  6. Intersessuale: Una realtà spesso poco compresa che riguarda le persone nate con caratteristiche sessuali diverse.
  7. Asessuale: Un’identità che descrive coloro che non provano attrazione sessuale verso nessun genere.

Inoltre, il simbolo “+” abbraccia altre identità di genere e orientamenti sessuali non specificamente elencati nell’acronimo. Alcune varianti dell’acronimo, come LGBTQIAPK+ o LGBTQQIA+, incorporano ulteriori lettere per rappresentare identità più specifiche.

L’impegno di Syrus Industry per l’inclusività

Syrus Industry è entusiasta di annunciare il suo coinvolgimento attivo nell’evento “Tech & Pride” all’interno della 4W4I (4 Weeks 4 Inclusion). L’azienda crede fermamente nell’importanza dell’inclusività e nell’apertura nei luoghi di lavoro.

Il talk “Tech & Pride” è un’opportunità unica per esplorare come le aziende digitali di punta supportino la comunità LGBTQIA+. Syrus Industry metterà in evidenza le iniziative e i progetti innovativi adottati per promuovere l’inclusività all’interno dell’azienda, condividendo best practice e lezioni apprese nel loro percorso di creazione di un ambiente di lavoro aperto e accogliente per tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o dall’etnia.

L’evento “Tech & Pride” rappresenta un’opportunità straordinaria per dimostrare che l’inclusività è una parte fondamentale della cultura aziendale e non solo una parola d’ordine. Syrus Industry, insieme ai partner della 4W4I, si impegna per costruire un mondo più inclusivo e accogliente per tutti.

Durante la 4W4I, Syrus Industry parteciperà attivamente ad altri eventi e discussioni sulla diversità e l’inclusione, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e uguale per tutti. Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza e di lavorare insieme per un mondo migliore.

%d