Site icon Syrus

Windows 11: presto colori migliori sullo schermo! Ecco perché

Auto Color Management su Windows 11

Photo by Daniel Romero

Annunciata lo scorso ottobre per Windows 11, la funzionalità Auto Color Management sarà ora disponibile su più larga scala. E per una buona ragione, Microsoft ora estende questa funzione a più schermi.

Microsoft ha iniziato a implementare una gestione del colore migliorata alcuni mesi fa, accelerata dalla GPU e integrata direttamente in Windows 11: l’ACM o Auto Color Management. Fino ad ora, tuttavia, questa funzione era limitata a determinati schermi con gamma dinamica standard (SDR). Oggi sta diventando sempre più compatibile con la maggior parte degli schermi.

l’ACM aumenterà i colori del tuo schermo

Senza l’ACM, il Desktop Windows Manager (DWM) limita le applicazioni a soli 8 bit di output per canale, anche su monitor con maggiore profondità di colore.

Ciò cambia con la gestione automatica del colore, che sfrutta la virgola mobile a mezza precisione IEEE per evitare colli di bottiglia e garantire che tutte le applicazioni abbiano accesso alla precisione del colore da 10 bit a 16 bit. Ancora meglio, l’ACM ora riesce a offrire, grazie a diverse tecniche come il dithering, colori migliori su schermi limitati a colori a 8 bit.

Come trarne vantaggio e quali limiti?

Inizialmente individuata come funzionalità nascosta, questa versione estesa dell’ACM inizia con gli Insider, attraverso il canale di sviluppo della Build 25309. È possibile attivare questa funzione andando su Sistema > Schermo > Impostazioni Schermo avanzate e selezionando “Gestione automatica del colore per le applicazioni”.

Ci sono però due limiti da tenere presente: l’utilizzo di ACM comporta un piccolo carico aggiuntivo sulla GPU (o iGPU), che può indurre temperature leggermente più elevate e consumi energetici leggermente superiori (da prendere soprattutto se si sta utilizzando un computer portatile). L’ACM funziona anche meglio su monitor con una gamma di colori più ampia rispetto alla gamma sRGB, o una profondità di 10 bit… e questo anche se (come accennato in precedenza) gli schermi standard a 8 bit rimangono idonei.

Infine, tieni presente che alcuni prerequisiti hardware sono necessari. Il tuo PC dovrà quindi avere la seguente configurazione:

Fonte: Neowin

Ti consiglio di leggere anche…

Come usare iMessage su Windows 11 (finalmente!) con Phone Link per iOS

Microsoft lancia Bing ChatGPT su Windows 11: ecco come accedere

Windows 11 “Moment 2” è qui: scarica subito l’aggiornamento!

Syrus

Exit mobile version