Site icon Syrus

5 funzioni di Telegram Premium che adorerai

Funzioni di Telegram Premium

La famosa app di messaggistica istantanea Telegram, ormai da tempo tenace competitor di WhatsApp, ha lanciato la sua versione Premium, la cui fruizione impone la sottoscrizione ed il pagamento di un abbonamento mensile. Rispetto alla piattaforma gratuita, Telegram Premium mette a disposizione funzionalità ed opzioni innovative, che aiutano l’utente a godere più pienamente dei vantaggi dell’app di messaggistica sviluppata dai fratelli Durov.

5 funzioni interessanti di Telegram Premium

Sin dagli inizi di giugno, il Web aveva anticipato l’arrivo di Telegram Premium, l’abbonamento a pagamento dell’app, che permette di accedere a determinate funzionalità extra rispetto alla versione gratuita. Gli abbonati Premium potranno fruire sia delle opzioni previste nel piano gratuito, sia di quelle a pagamento. Ma ci sono 5 caratteristiche che meritano sicuramente la tua attenzione!

  1. Trascrizione delle note vocali: comunicare attraverso l’invio dei messaggi audio è ormai pratica consolidata tra gli utenti, perché consente di far arrivare i contenuti in modo veloce ed immediato. Tuttavia, a fronte dei vantaggi rilevati, è importante sottolineare come non sempre sia possibile ascoltare le note vocali e, talvolta, bisogna attendere molto per trovare il momento giusto. Ma, con l’arrivo di Telegram Premium, il problema è presto risolto, perché la versione in abbonamento consente la trascrizione della nota vocale in testo scritto, con la possibilità di carpire il contenuto del messaggio, anche quando non si può o non si vuole ascoltarlo. Per di più, l’utente potrà valutare anche la trascrizione restituita, al fine di un miglioramento del servizio proposto;
  2. Stickers ed animazioni a schermo intero: grazie all’abbonamento Premium, l’utente potrà accompagnare i suoi messaggi in chat con animazioni, adesivi e stickers a schermo intero. La selezione sarà aggiornata e rinnovata di mese in mese e disponibile anche per gli utenti base, seppur possano solo visualizzare gli stickers, senza la possibilità di inviarli;
  3. Immagini del profilo dinamiche: gli utenti Premium potranno contare su interessanti e simpatiche immagini dell’account, in movimento e dinamiche, poiché avranno la possibilità di impostare come immagine del profilo un video di breve durata, in formato miniatura;
  4. Possibilità di inviare file fino a 4 GB: i documenti potranno essere scaricati anche dagli utenti free;
  5. Assenza di inserzioni pubblicitarie: che liberazione!

Telegram Premium, costo

Telegram Premium ha un costo di 5,99 euro al mese per gli utenti iPhone, che possono attivarla subito, mentre per gli utenti Android si dovrà attendere ancora qualche giorno. Secondo i rumors il prezzo mensile dovrebbe essere più economico, ovvero di 3,99 euro.

Ti consiglio di leggere anche…

Telegram Premium è gratis e perché dovresti fare l’upgrade?

Come creare sticker animati su Telegram

Come funziona il nuovo abbonamento Telegram Premium e perché dovresti farci un pensierino

Syrus

Exit mobile version