Amazon Prime: costi, vantaggi abbonamento

24/11/2019
Che Amazon abbia cambiato totalmente la dinamica dello shopping è indubbio. Grazie a questa piattaforma gli utenti possono fare acquisti comodamente da casa (perlomeno per quanto riguarda casa, benessere della persona, elettrodomestici e così via) e, qualora non fossero soddisfatti, possono tranquillamente effettuare il reso fino a 14 giorni dopo la ricezione effettiva del pacco. Insomma impossibile rifiutare di usarlo. In questi giorni tra l’altro c’è la settimana del Black Friday, che comporta tantissimi sconti su migliaia, se non milioni, di prodotti che durante l’anno guardiamo con desiderio, ma che essendo troppo cari restano nel carrello ad attendere. Questo è il momento di acquistarli, ma per ottenere un vantaggio ancora maggiore la cosa migliore è abbonarsi ad Amazon Prime. Perché? Per tutti i motivi che adesso vi elenco:
- Consegne gratis illimitate in un giorno
- Consegna gratuita in 2-3 giorni per gli ordini sotto i 29 euro
- La possibilità di farsi consegnare la merce la mattina dopo se non addirittura la sera stessa entro le 21 con prezzi agevolati rispetto ai non abbonati
- Prime video gratuito: piattaforma streaming che permette di guardare film e serie tv appena uscite, alcune infatti sono presenti solo in lingua originale, ma rigorosamente coi sottotitoli.
- Prime photo (mette a disposizione un archivio illimitato dove mettere le proprie foto)
- Offerte lampo
- Offerte in anteprima
- Amazon prime music: offre la possibilità ai clienti prime di ascoltare musica in streaming fino ad un massimo di 40 ore mensili. Soluzione molto valida come alternativa a Spotify.
- Amazon prime reading: mette a disposizione il download gratuito e la lettura di tantissimi e-book. Questo, come music, è una versione ridotta di quella premium, ma è comunque molto sostanziosa in fatto di contenuti pur essendo gratuita.
- Twitch prime: questa è particolarmente apprezzata dagli appassionati di videogiochi che potranno godere di ricompense e promozioni sulla piattaforma.
- Prime day: è una sorta di Black Friday, ma riservato solo agli abbonati ad Amazon Prime.
Insomma credo che la lista sia bella lunga e piena di offerte molto appetitose.

Quanto costa Amazon Prime?
Questa è probabilmente l’unica nota dolente, poiché il
prezzo è stato di recente aumentato da 19,99 euro l’anno a 36 euro l’anno. Qualora si volesse pagare mensilmente il prezzo si
alzerebbe leggermente poiché al mese sarebbero circa 4,99 invece di 3. Basta comunque farsi un conto per capire subito
se è conveniente abbonarsi oppure no: già solo se ti interessano i servizi
aggiuntivi direi che è giunto il momento di abbonarsi; se capita spesso di
avere urgenze per la ricezione del pacco con circa cinque spedizioni si è
raggiunta la quota annua dell’abbonamento.