TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Apple Vision Pro: solo 150+ app per realtà virtuale

Apple Vision Pro: solo 150+ app per realtà virtuale

By auroraoddi

Apple ha recentemente lanciato il suo nuovo dispositivo di realtà virtuale, Apple Vision Pro. Tuttavia, i dati del negozio delle app indicano che l’accoglienza da parte degli sviluppatori di app è stata finora modesta. Secondo i dati forniti dalla società di intelligence di mercato Appfigures, il negozio delle app di Vision Pro conta solo 150+ app che sono state esplicitamente aggiornate per questo dispositivo. Questo numero è solo una piccola parte delle 1,8 milioni di app presenti nell’App Store.

Va notato che questa cifra non rappresenta il numero totale di app disponibili per il Vision Pro. Il dispositivo è teoricamente compatibile con le app di iOS e iPad, a meno che gli sviluppatori non decidano di escluderle.

YouTube, Netflix e Spotify non sono interessati a Vision Pro

I rivali di Apple come YouTube, Netflix e Spotify hanno scelto di non sviluppare app specificamente per questa nuova piattaforma, poiché Apple sta sempre più competendo nei loro stessi mercati con i suoi servizi di streaming video e musica. Non sorprende quindi che Meta, che produce il proprio visore VR, abbia deciso di non sviluppare app native specificamente per la Vision Pro, come rivelato dalla lista di Appfigures. Inoltre, le app di Meta non sono ancora compatibili con il dispositivo, come riportato su MacStories.

Le sfide degli sviluppatori di app per Apple Vision Pro

Gli sviluppatori di app per la Vision Pro di Apple si trovano di fronte a diverse sfide nel creare app ottimizzate per questo nuovo dispositivo di realtà virtuale.

Una delle principali sfide è rappresentata dalla disponibilità limitata dei dispositivi Vision Pro per i test. Gli sviluppatori hanno bisogno di dispositivi fisici per testare le loro app e assicurarsi che funzionino correttamente sul Vision Pro. Tuttavia, la scarsa disponibilità di questi dispositivi può ostacolare lo sviluppo e il perfezionamento delle app.

Inoltre, gli sviluppatori potrebbero incontrare difficoltà nel tradurre le loro app ottimizzate per i touchscreen in un ambiente di calcolo diverso. Il visore di Apple richiede un diverso approccio all’interazione utente, poiché non si basa su un touchscreen come gli iPhone e gli iPad. Gli sviluppatori dovranno quindi adattare le loro app per funzionare con i controlli e le interazioni specifiche della Vision Pro.

Un’altra sfida per gli sviluppatori di app è rappresentata dalla dimensione potenzialmente ridotta del mercato per le app Vision Pro. Il prezzo elevato del dispositivo, che parte da 3.499 dollari, potrebbe limitare la base di utenti disposti a investire in app specifiche per il Vision Pro. Gli sviluppatori dovranno valutare attentamente se il potenziale ritorno sull’investimento giustifica lo sforzo di sviluppare app appositamente per questo dispositivo.

Infine, Apple stessa ha creato una certa tensione con la sua comunità di sviluppatori a seguito del caso di antitrust intentato da Epic Games. Sebbene Apple abbia in gran parte vinto la causa, la società è stata costretta a modificare le sue regole dell’App Store per consentire agli sviluppatori di indicare altri metodi di acquisto di abbonamenti e altri acquisti in-app tramite i loro siti web. Tuttavia, le restrizioni e le linee guida aggiuntive imposte da Apple potrebbero aver scoraggiato alcuni sviluppatori dallo sviluppare app specifiche per la Vision Pro.

Le app disponibili per Apple Vision Pro

Nonostante il numero limitato di app sviluppate specificamente per il Vision Pro di Apple, gli utenti del dispositivo non saranno delusi. Apple ha lavorato per garantire che siano disponibili diverse app popolari e marchi di alto profilo.

Ad esempio, gli utenti della Vision Pro potranno scaricare e riprodurre contenuti da servizi di streaming video come Disney+, ESPN, MLB, PGA Tour, Max, Discovery+, Amazon Prime Video, Paramount+, Peacock, Pluto TV, Tubi, Fubo, Crunchyroll, Red Bull TV, IMAX e MUBI.

Inoltre, le app di Apple stessa sono disponibili per la Vision Pro. Questo include app come Temu, Uber/Uber Eats, Tinder, Notion, CNN, Washington Post, Reddit, Discord e molte altre.

Appfigures rivela anche che diverse altre app di grandi marchi e app popolari sono state sviluppate specificamente per la Vision Pro. Tra queste ci sono app come Box, Carrot Weather, Webex, Zoom, Fantastical e molte altre. Anche se alcune di queste app potrebbero non essere ancora molto conosciute, rappresentano un passo avanti nella creazione di un ecosistema di app per la Vision Pro.

L’elenco delle app non compatibili Vision Pro

Tuttavia, alcune app di grande successo hanno scelto di non essere compatibili con il Vision Pro. Questo elenco include app come Facebook, Instagram, Messenger, WhatsApp, TikTok, Spotify, YouTube, Google Drive, Gmail, Google Meet, Chrome, Google Home, Roku, Pandora, DoorDash, Amazon, Candy Crush, Bumble, Nike, Nest e molte altre. Gli sviluppatori di queste app potrebbero aver deciso di concentrarsi su altre piattaforme o potrebbero aver valutato che il mercato per la Vision Pro non è ancora abbastanza grande da giustificare lo sviluppo di app specifiche.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading