TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come attivare il bonus cultura giovani

Come attivare il bonus cultura giovani

By Martina Di Giannantonio

Da qualche anno è stato messo a disposizione dei neo maggiorenni, residenti in Italia, un bonus cultura giovani del valore di 500 euro. A partire dai neo diciottenni nati nell’anno del 1998, è stata messa a disposizione quest’erogazione di denaro sotto forma di buono, destinata esclusivamente a giovani italiani e stranieri residenti in Italia che compiono 18 anni. Questo bonus cultura era stato erogato, per il suo primo anno, principalmente per acquistare libri, ma successivamente è stato reso possibile acquistare anche biglietti per concerti, mostre, fiere, musei, cinema, e altro ancora. Il bonus cultura 2020 è stato riconfermato con le stesse modalità di sempre, mentre per il 2021 cambierà l’importo, e i nati nel 2002 dovranno accontentarsi di 300 euro anziché di 500.

Per ora il sito di 18app, che è l’applicazione web che permette a chi compie 18 anni di ottenere il bonus da 500 euro da spendere in cultura, non è stato ancora aggiornato con i termini e le scadenze per la riscossione del bonus cultura da parte dei ragazzi nati nel 2001. Di solito, però, il buono da 500 euro si può richiedere entro la fine di giugno, mentre per poterlo utilizzare per acquistare prodotti o servizi online, il tempo di scadenza in genere si aggira verso la fine di dicembre dello stesso anno.

Ed è quando arriva il momento di richiederlo che spesso ci si trova in difficoltà. Per farlo, prima di tutto, bisogna ottenere un’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Per ottenere delle credenziali SPID, bisogna rivolgersi ad un Identity Provider, e potete scegliere tra quattro di questi: Poste Italiane, TIM, InfoCert e Sielte. Sono tutti gratuiti, tranne InfoCert che richiede un costo di 19,90 euro.

2020-02-09 (2)

Prendiamo ad esempio una sola tra queste Identity Provider, Poste Italiane. In questo caso bisogna andare sul sito ufficiale di Poste Italiane e andare nella sezione PosteID (https://posteid.poste.it/). A questo punto cliccare sulla voce Registrati subito e scegliere lo strumento di identificazione che più preferite. Si può scegliere tra il riconoscimento di persona, con un documento elettronico, un SMS sul cellulare, o un lettore BancoPosta. Scelta l’opzione che più vi piace, proseguite con la registrazione seguendo le indicazioni del sito.

2020-02-09 (4)

Una volta ottenuta la vostra Identità Digitale SPID, quello che bisogna fare è andare sul sito ufficiale di 18app o scaricare l’app 18app sul vostro smartphone, e accedere con le proprie credenziali SPID. Nel momento in cui entrate nella vostra sezione di 18app, potrete finalmente iniziare a generare i buoni per acquistare tutto quello che vi interessa, che siano negozi online o negozi fisici, basta che siano registrati al servizio. Qui potrete trovare la lista di tutti i negozi che accettano pagamenti con il bonus cultura di 18app. Per poter acquistare un prodotto vi basterà vedere il costo di quest’ultimo e generare un buono su 18app scegliendo la tipologia dell’esercente, se fisico o online, e la tipologia di ciò che volete comprare, e infine inserire l’importo esatto che vi serve per poter comprare l’articolo in questione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: