Come aumentare lo spazio di archiviazione su Google Drive

03/12/2019
Come sapete Google Drive permette di salvare tutte le nostre foto, video o file audio in totale sicurezza in alcune cartelle a cui sarà possibile accedere in ogni momento grazie ad una connessione internet. Lo spazio di archiviazione a disposizione non è però illimitato, anzi, ed in più è condiviso tra Google Drive, Gmail e Google Foto. In certi casi, dunque, potrebbe diventare fondamentale aumentarlo. Nel caso in cui il vostro spazio di archiviazione sia finito non disperate, visto che di seguito si spiegherà quale soluzione adottare per risolvere il problema. Le opzioni essenzialmente sono di due tipi: potete liberare un po’ dello spazio occupato, oppure acquistarlo.

Liberare spazio occupato
Su Google Drive
In questo caso un buon consiglio da cui cominciare è senz’altro eliminare dei file di grandi dimensione, che come sapete non fanno altro che “intasare” Google Drive. Ma come fare? Dunque il procedimento è molto semplice: basterà ordinare i file in base alla dimensione ed infine trascinare nel cestino quelli più “pesanti”. Va ricordato che l’eliminazione sarà definitiva, quindi altro consiglio è quello di scegliere bene cosa è il caso di tenere e cosa no.
Gmail
In questo caso comincia con l’eliminare le email contenute nella cartella dello Spam, cliccando appunto su Spam e poi sull’icona del cestino. Dopo di che passa alle email più “pesanti”, ovvero quelle con le dimensioni maggiori. Per farlo nello spazio ricerca scrivi has:attachment larger:10M., cliccare sull’icona con la lente di ingrandimento e procedere con l’eliminazione seguendo lo stesso procedimento delle Spam
Google Foto
Per liberare un pò del tuo spazio potrai procedere in due modi: archiviando foto e video in “Alta qualità”, oppure eliminando direttamente le foto ed i video. Nel primo caso basta andare su photos.google.com/settings> Recupera spazio di archiviazione. Nel secondo caso: photos.google.com e spostare il file che si vuole eliminare direttamente nel cestino.

Acquistare altro spazio
Il vostro account Google vi dà a disposizione gratuitamente 15 GB. Superato lo spazio potrebbe risultare necessario acquistarne altro. Sarà possibile comprarlo su Google Drive oppure facendo l’upgrade a Google One. Nel primo caso, grazie alle formule in abbonamento, si potrà optare per un abbonamento mensile o attuale. L’abbonamento si rinnova in automatico ed oltre il costo iniziale potrebbero anche venire addebitate delle tariffe locali. Per procedere, invece, con l’upgrade dello spazio a Google One, basterà accedere al proprio account Google, andare sul sito di Google One e scegliere un differente piano di archiviazione. A questo punto la sostituzione del piano attuale con quello nuovo sarà immediata.