Come usare Google Drive sul telefonino

27/11/2019
Google Drive è un’applicazione indispensabile per molti aspetti: permette, infatti, non solo di salvare tutti i file e di conservarli in modo sicuro in diverse cartelle, ma li rende reperibili sia dal computer che dallo smartphone che dal tablet, sia che si tratti di immagini, video o addirittura file audio. Un ulteriore vantaggio di Google Drive è senz’altro quello di poter anche condividere facilmente i propri file o crearne di nuovi per poterci lavorare in comitiva. Lo spazio gratuito a vostra disposizione fornito da Google Drive è pari a 15 GB.
Ma come fare ad usare Google Drive direttamente dal telefono? Quali sono le sue funzioni base? La risposta è semplice e i passaggi da seguire sono pochi e molto semplici.

Download applicazione e caricamento di un file
Trovare l’app su Google Play o su App Store, scaricarla ed installarla sul dispositivo. Una volta aperta accedervi con il proprio Account Google, in questo modo sarà possibile caricare i propri file personali suddividendoli, se si vuole, in varie cartelle, in modo da rendere più facile l’organizzazione dei documenti. Tali cartelle possono sia essere personali che condivise a seconda delle necessità. Per poter caricare un file sarà necessario cliccare su Nuovo e poi Caricamento di file, in seguito l’unica cosa che rimarrà da fare sarà scegliere il file dal proprio dispositivo e trascinarlo.

Modifica di un documento esistente
Dopo aver creato un documento sarà possibile modificarlo, aggiungere o cambiare la formattazione e quindi cambiarlo lavorando sull’intestazione. E’ possibile, inoltre, lavorarci aggiungendo o eliminando immagini, elenchi puntati o modificando l’aspetto di paragrafi.
Condivisione di un file
Come già accennato in precedenza Google Drive è utile anche sotto il punto di vista della condivisione visto che permette anche a terze persone di modificare aggiungendo o eventualmente eliminando qualcosa dal file. Prima di tutto è necessario cliccare sul file che si vuole condividere e di conseguenza cliccare su condividi. E’ anche possibile condividere più file contemporaneamente mantenendo premuto MAIUSC. Successivamente, alla voce PERSONE, sarà necessario inserire la e-mail della persona con cui si vuole condividere il file e cliccare dunque INVIA.