TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come cercare su Google Maps con le coordinate

Come cercare su Google Maps con le coordinate

By Redazione

Google Maps è un servizio Google che permette di effettuare la ricerca geografica di un determinato luogo visualizzandolo nel contesto in cui è situato. Oggigiorno quasi tutti utilizzano l’applicazione di Google Maps soprattutto per ricevere delle indicazioni stradali che indicano come raggiungere un posto preciso. Ciò che bisogna inserire è infatti per l’appunto il nome esatto del luogo in questione oppure in alternativa le coordinate di longitudine e latitudine. Come già accennato, Google Maps consente anche di procedere solo alla visualizzazione di un luogo, grazie all’aiuto dei satelliti, come per esempio potrebbe essere una zona oppure un determinato luogo di interesse pubblico. Ad ogni modo le immagini presenti sono delle immagini statiche, (dunque non in tempo reale), e la maggior parte di esse è relativa agli anni 90’, dunque si tratta di foto che non tengono conto di quelle che possono essere le ultime modifiche apportate al territorio. Come già accennato Google Maps offre la possibilità gli utenti di ricercare un luogo preciso avvalendosi delle sue coordinate. Vediamo i passaggi per scoprire come fare.

Usare le coordinate ricercare un luogo

1. Effettua l’accesso a Google Maps.

2. Inserisci le coordinate di longitudine e latitudine nell’apposita casella a destra.

3. Visualizzazione immediata di un segnaposto nel luogo indicato dalle coordinate inserite.

Nel caos in cui conosciate il nome del luogo ma non le sue coordinate i passaggi saranno invece i seguenti.

Inserire le coordinate per ricercare un luogo

1. Effettua l’accesso a Google Maps. Nel caso in cui utilizzi la modalità Live dell’app troverai un’icona a forma di lampo in basso e non avrai la possibilità di ottenere le coordinate.

2. Tocca con la freccetta del mouse il luogo o l’area di cui vuoi conoscere le coordinate.

3. Clicca la scritta Che cosa c’è qui?

4. Visualizza in basso la scheda apparsa con le coordinate.

nel caso in cui te voglia inserire le coordinate per trovare un determinato luogo ci sono dei consigli di formattazione del testo che sarebbe opportuno utilizzare per far sì che la latitudine e la longitudine inserite siano compatibili con Google Maps. Vediamole quì di seguito.

Consigli di formattazione delle coordinate

  1. Usa il grado invece della lettera ‘g’

2. Usa il punto come separatore decimale piuttosto che la virgola. Esempio: 21,89475 Errato. 21.89475 Corretto.

3. Inserisci sempre prima la latitudine e poi la longitudine.

4. Accertati che il primo numero della coordinata della latitudine sia compreso in una scala che va  tra -90 e 90.5.Accertati che il primo numero della coordinata della longitudine sia compreso in una scala che va tra -180 e 180.

%d