Come creare account Gmail per bambini

20/06/2022
Le nuove generazioni di ragazzi vivono immersi in una società sempre più tecnologica e sempre più connessa, in nome di quell’“always in”, diventato il motto di una vita che sembra non poter fare meno di Internet, dei social e della rete. Per questo motivo, ma anche per esigenze scolastiche, i bambini e i ragazzi hanno bisogno di possedere smartphone, PC e tablet. E, di conseguenza, avere un profilo social e di posta elettronica.
In particolare, Google permette di creare un account Gmail per un bambino o un ragazzo che ha meno di 13 anni e curarne la gestione attraverso l’app Family Link. Creare un account Gmail per bambini e ragazzi, permette di poter fruire dei prodotti afferenti alla suite Google, quali Ricerca, Chrome e Gmail e di mettere a punto regole utili per controllare, monitorare e visionare l’uso che gli stessi ne fanno.
Come creare un account Gmail per bambini con Family Link
L’app Family Link di Google supporta i genitori nel monitorare e controllare le attività di navigazione dei propri figli sui device con sistema operativo Android, impostando le giuste regole per un uso corretto dei dispositivi stessi. Per creare un account Gmail per bambini e ragazzi con l’app Family Link, bisogna procedere nel seguente modo:
- aprire l’app Family Link Family Link;
- cliccare sull’opzione Crea;
- seguire tutte le istruzioni utili per creare l’account Gmail;
- alla fine delle operazioni, l’utente riceverà un messaggio di conferma sul display.
Come creare un account Gmail per bambini su un nuovo dispositivo Android
Per creare un account Gmail per bambini e ragazzi su un nuovo dispositivo Android 5.1 oppure versioni successive, invece, bisognerà procedere così:
- accedere e configurare il nuovo dispositivo;
- alla richiesta di accesso con il proprio Account Google, scegliere il comando Crea nuovo account;
- digitare il nome, la data di nascita, il sesso, l’indirizzo di posta elettronica e la password del bambino/ragazzo interessato;
- seguire tutte le indicazioni per entrare nell’Account Google;
- esprimere il consenso da parte dei genitori;
- scegliere le impostazioni, conformi alle esigenze del bambino/ragazzo.
Come creare un account Gmail per bambini su un nuovo Chromebook
Per creare un account Gmail per bambini e ragazzi su un nuovo Chromebook M71 o versioni successive, bisognerà seguire questi passaggi:
- accendere il nuovo Chromebook;
- configurare il device;
- scegliere il comando Crea nuovo account;
- digitare il nome, la data di nascita, il sesso, l’indirizzo email e la password del bambino/ragazzo;
- accedere con l’account Google creato;
- inserire il consenso dei genitori;
- selezionare le impostazioni conformi alle necessità del bambino/ragazzo interessato.
Come creare un account Gmail per bambini su un dispositivo Android già configurato
Per creare un account Gmail per i bambini/ragazzi su un dispositivo Android già configurato, bisogna seguire queste fasi:
- eliminare tutti i profili presenti sul device;
- cancellare tutte le app, le foto, i video e i contenuti presenti sul device;
- aggiungere un nuovo account sul dispositivo;
- premere sulla voce Crea nuovo account;
- digitare il nome, la data di nascita, il sesso, l’indirizzo email e la password del bambino/ragazzo;
- accedere con l’account Google creato;
- inserire il consenso dei genitori;
- selezionare le impostazioni conformi alle necessità del bambino/ragazzo interessato.
Come creare un account Gmail per bambini su altri device e computer
Per creare un account Gmail per i bambini/ragazzi su altri device e computer, invece, sarà necessario seguire quest passaggi:
- accedere alla pagina Crea il tuo Account Google;
- seguire tutte le indicazioni per creare l’account del bambino/ragazzo;
- digitare il nome, la data di nascita, il sesso, l’indirizzo email e la password del bambino/ragazzo;
- accedere con l’account Google creato;
- inserire il consenso dei genitori;
- selezionare le impostazioni conformi alle necessità del bambino/ragazzo interessato.
- al termine delle operazioni, l’utente riceverà un messaggio sul display.