Come fa Netflix a capire nucleo familiare?

09/06/2023
Netflix è in grado di capire il nucleo familiare dei suoi abbonati attraverso l’utilizzo di diversi metodi e algoritmi. L’azienda, tuttavia, non ha reso noti i dettagli specifici circa i criteri esatti che segue per identificare un determinato nucleo domestico.
Netflix, infatti, per spiegare come sono stati aggiornate le condizioni degli abbonamenti, ha inviato una serie di mail agli utenti italiani. Inoltre, per continuare a condividere lo stesso account con un amico o un parente al di fuori del nucleo familiare, è stata introdotta la possibilità di acquistare un utente extra.
Lo scopo è chiaro: al di là dell’intenzione di migliorare l’esperienza dei suoi utenti, Netflix intende massimizzare i profitti trasformando in abbonati tutti gli “scrocconi”, cioè quelli abituati a sfruttare gli account di amici o parenti.
Cos’è il nucleo domestico?
Come spiega chiaramente Netflix sulla sua pagina di aiuto, un nucleo domestico è un gruppo di dispositivi che si collegano a Internet, tutti dalla stessa posizione dove di solito utilizzi la piattaforma. Puoi creare un nucleo domestico Netflix da una TV che accede al tuo account Netflix. In questo modo, tutti gli altri dispositivi che usano lo stesso account e la stessa rete Internet della TV faranno parte del tuo Nucleo domestico Netflix.
Netflix ha definito non solo cosa significa nucleo domestico, ma anche “posizione principale”. La “posizione principale, infatti, è la rete Wi-Fi dove hai attivato il tuo abbonamento Netflix. Il nucleo domestico è formato dai dispositivi che usano il tuo account Netflix dalla stessa rete Wi-Fi almeno una volta al mese. Chi non fa parte di questo gruppo perciò, deve registrare un proprio account.
Aggiungere un utente extra su Netflix
Ti sei chiesto cosa succede nel caso in cui un amico vuole utilizzare Netflix ma, chiaramente, risulta come utente al di fuori del nucleo domestico? In questo caso, il titolare dell’account principale può acquistare uno slot con una spesa di 4,99 euro al mese per utente. Ci sono due piani di abbonamento disponibili per gli utenti extra:
- Piano Base: al costo di 7, 99 euro al mese;
- Piano Standard con pubblicità: al costo di 5,49 al mese.
Nota bene: ogni qualvolta un utente esterno prova ad effettuare l’accesso a un account, al proprietario dell’account principale viene automaticamente inviato un codice di verifica. Un sistema molto serrato effettuerà la verifica entro 15 minuti e, una volta sbloccato l’accesso, quest’ultimo resta valido solo per 7 giorni.
Come guardare Netflix in viaggio?
La piattaforma di streaming video mette a disposizione dei suoi abbonati una serie di ulteriori opzioni per chi vuole godersi i suoi contenuti anche in viaggio. Il titolare dell’account non ha necessità di verificare il suo dispositivo quando si trova lontano dalla “posizione principale” e la stessa cosa vale, ovviamente, nel caso in cui l’utente si trovi in una seconda casa.
In alternativa, ti basterà rispondere all’email di verifica contenente un codice inviato direttamente da Netflix.
Ti consiglio di leggere anche…
Cosa fare se ti appare il messaggio: “Questa TV non appartiene al tuo nucleo domestico Netflix”
Netflix modifica la sezione “La mia lista” e introduce una novità che ti piacerà