Come funziona Amazon Pay per fare acquisti online su siti di terze parti

Come funziona Amazon Pay per fare acquisti online su siti di terze parti

Amazon Pay è un servizio di pagamento online offerto ai clienti Amazon, che consente di pagare nei tuoi negozi online preferiti o gestire i tuoi metodi di pagamento direttamente nel tuo account su Amazon.

Puoi usare Amazon Pay ovunque trovi il pulsante, utilizzando le informazioni relative a indirizzo e metodo di pagamento già salvate sul tuo account Amazon. Con Amazon Pay puoi effettuare i tuoi acquisti in tutta sicurezza e usufruire della Garanzia dalla A alla Z per gli acquisti idonei.

Come funziona pagare con Amazon Pay?

Si tratta di un servizio offerto da Amazon, che ti permetterà di acquistare prodotti o servizi online utilizzando le tue credenziali di Amazon. Qualora il sito dove preferisci effettuare i tuoi acquisti online abbia deciso di “adottare” questo metodo di pagamento fra le tante altre opzioni disponibili (PayPal, Carta di credito, contrassegno, ecc…) troverai anche questo.

Il celebre e-commerce, infatti, ha lanciato questo servizio appositamente per permettere agli utenti di effettuare acquisti online, anche su siti di terze parti. Questo sistema, ti permetterà di acquistare beni e servizi in maniera facile e veloce, utilizzando metodi di  pagamento e indirizzi già associati ad Amazon.

Come te, anche Amazon Pay potrà contare sulle garanzie dell’e-commerce, proteggendo qualsiasi ordine tu faccia in caso di inconvenienti e proteggendo ogni utente da qualsiasi tipo di frode sul web. Questo proprio considerando che le tue informazioni personali, come quelle di qualsiasi altro fruitore del sito, sono protette da protocolli di cifratura inespugnabili allo stesso modo dei dati bancari.

Se hai già un account Amazon, come già anticipato, il servizio è già funzionante e per utilizzarlo l’unica cosa da fare è cliccare sul relativo pulsante al momento dell’acquisto. Se non ti sei ancora iscritto, ti consiglio di farlo nell’immediato: questo perché solo aprendo un account e specificando tutte le informazioni avrai modo di poter effettuare le transizioni (metodi di pagamento, dati di fatturazione, dati di spedizione).

Allo stesso modo, se vuoi collegare un nuovo metodo di pagamento, potrai comunque farlo utilizzando quello che hai indicato in fase di registrazione su Amazon. Il procedimento da seguire per aggiungere un nuovo metodo di pagamento è davvero molto semplice, infatti ti basterà:

  • Accedere alla tua area riservata
  • Inserire la nuova carta di debito o di credito su “Account e liste”
  • Poi “Il mio Account”
  • Infine “I miei pagamenti”

Come utilizzare Amazon Pay per fare acquisti

Per acquistare con Amazon Pay non bisogna fare altro che collegarsi a uno dei molti e-commerce che supportano questo metodo di pagamento. Da oggi, infatti, quando arriverai al famoso “controllo in uscita” sul sito di acquisto online, non dovrai fare altro che selezionare come modalità di pagamento quella relativa ad Amazon Pay.

Mi preme informarti che i siti che al momento supportano Amazon Pay, inoltre, sono moltissimi e ovviamente tutti certificati da Amazon. Ne cito alcuni tra i più famosi: Alcott, Freddy, Sony Music, i negozi ufficiali di alcune squadre di calcio oltre ad altri store online.

Dove vedere acquisti con Amazon Pay?

Per gestire i propri metodi di pagamento o tutte le informazioni relative alla tua spedizione con Amazon Pay non dovrai fare altro che accedere al tuo account Amazon e nella voce “ Il mio Account” potrai aggiungere o eliminare informazioni. La procedura da seguire, infatti, è identica a quella dell’account classico e può comodamente essere fatta dal browser per computer o dall’applicazione ufficiale disponibile per Android o iOS.

I metodi di pagamento, inoltre, sono vari. Puoi scegliere di utilizzare: carte di credito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express e le carte di credito di Visa Electron, Delta e Maestro. Puoi anche scegliere di utilizzare l’addebito diretto al tuo conto corrente. Tuttavia, ricorda che al momento non puoi utilizzare i buoni regalo Amazon come metodo di pagamento con Amazon Pay.

Una volta effettuato il pagamento, potrebbe accadere, che la piattaforma ti indirizzi al sito o all’applicazione della banca per richiedere una verifica al fine di confermare il pagamento. A seconda del metodo di pagamento che sceglierai una volta effettuato l’accesso al tuo conto, infatti, riceverai un codice univoco tramite email o sms oppure il sito potrebbe richiederti di riconoscere i tuoi dati biometrici per confermare l’operazione.

Come utilizzare Amazon Pay se hai un’attività commerciale?

Per aderire ad Amazon Pay come attività commerciale, ovviamente, accettando questa modalità di pagamento qualora tu avessi un’attività commerciale, non dovrai fare altro che accedere alla pagina ufficiale dedicata alle aziende e iscriverti gratuitamente. Il tempo di elaborazione dei dati potrebbe variare ma successivamente riceverai una mail di conferma riguardo l’avvenuta integrazione con il servizio.

L’iscrizione è gratuita. Generalmente, gli esborsi vengono elaborati quotidianamente e vedrai che entro uno massimo due giorni lavorativi, il pagamento verrà trasmesso sul conto bancario indicato in fase di registrazione dell’attività commerciale. Per ulteriori informazioni hai possibilità di contattare direttamente l’assistenza clienti dedicata.

Limitazioni e costi di Amazon Pay

Ricorda che l’utilizzo di Amazon Pay non prevede nessun costo o tantomeno l’utilizzo di commissioni ai siti che accettano questa determinata modalità di pagamento.

Può capitare che la carta di credito addebiti delle commissioni ma solo in caso di transazioni internazionali nel momento in cui la carta sia stata emessa da un paese differente rispetto a quello in cui si sta procedendo all’acquisto. In questo secondo caso, è opportuno contattare direttamente la tua banca o il tuo istituto di credito.

Come contattare il servizio clienti Amazon Pay?

L’assistenza clienti Amazon Pay è disponibile sette giorni su sette h24. Se hai necessità di richiedere informazioni riguardo qualsiasi tipo di problema, infatti, non dovrai fare altro che andare sulla pagina ufficiale del servizio nell’apposita sezione “Contattaci”. Potrai, inoltre, inviare un messaggio privato al contact center di Amazon esprimendo il tuo problema. Verrai successivamente contattato telefonicamente o via mail.

Ti consiglio di leggere anche…

Sfrutta subito il tuo bonus 18app: ecco come si fa a comprare su Amazon

Quante volte si può fare Amazon Prime gratis?

Cosa fare se hai sbagliato ad acquistare un prodotto su Amazon