Come prendere appunti in OneNote

Come prendere appunti in OneNote

OneNote rientra tra una delle più note ed usate applicazioni Microsoft. Nel corso dei primi anni, OneNote era incluso nel pacchetto Office; in seguito, è diventato un programma che basa il suo funzionamento sul cloud e che consente di prendere note e appunti da tutti i device mobili o da quelli desktop più tradizionali. Già dal 2010 OneNote era diventato gratuito, ma solo recentemente Microsoft ha eliminato tutte le limitazioni che erano ancora presenti nella versione libera. OneNote è un’applicazione utile per prendere note ed appunti, oltre che per raccogliere tutto il materiale di cui si dispone in un unico posto. Inoltre, OneNote è utile per scrivere contenuti di propria mano oppure per reperire informazioni sul web, potendo effettuare il ritaglio o la sistemazione della pagina di un sito.

Questo programma della Microsoft, poi, è dotato anche di un Optical Character Recognition (OCR), grazie al quale è possibile procedere con il riconoscimento ottico dei caratteri. Per questo motivo, è sufficiente avvicinare a OneNote la foto di un testo o la scansione di un documento, perché il contenuto dell’immagine diventi un testo editabile. Tutte le note e le informazioni raccolte in quest’app della Microsoft sono divise in schede. Ciascuna scheda, poi, può presentare una o più pagine, ma tutte le schede appartengono ad un unico blocco di appunti. Allo stesso tempo, OneNote permette di gestire differenti blocchi di appunti in contemporanea.

Grazie alla presenza dell’icona aggiuntiva e premendo sul comando Nuova Nota Rapida, che si trova all’interno della barra delle applicazioni di Windows, è possibile creare rapidamente una nuova nota in OneNote. Per sapere come prendere appunti con OneNote, sarà sufficiente consultare il Supporto Microsoft ed entrare nella sezione Prendi nota con OneNote. Per prendere appunti con OneNote sarà sufficiente accedere a OneNote, toccare un qualsiasi punto della pagina e iniziare a digitare il testo. Ma se il PC usato è dotato di un touchscreen, si possono prendere appunti con OneNote, ma scrivendoli a mano, senza effettuarne la digitazione. Questa opzione è utile soprattutto per quegli utenti che hanno la capacità di essere più veloci con la scrittura manuale che con il tap sui tasti del computer.

Inoltre, questa opzione è utile soprattutto per quelle occasioni di lavoro, come riunioni o interviste, per le quali il suono della digitazione sulla tastiera potrebbe risultare inappropriato o fastidioso. Allo stesso tempo, questa funzionalità è utile per scrivere note, acquisire schermate o aggiungere illustrazioni in OneNote. Per prendere appunti in OneNote scrivendo le note a mano, sarà sufficiente effettuare le seguenti operazioni: accedere alla barra multifunzione e selezionare la scheda Disegno. In seguito, cliccare sulla voce afferente al gruppo Strumenti e scegliere una delle penne colorate o uno degli evidenziatori per scrivere note sullo schermo. Se, invece, si desidera terminare con la funzione del Disegno, sarà sufficiente cliccare sul pulsante Tipo nella stessa scheda Disegno.

Infine, OneNote prevede la presenza di uno strumento, grazie al quale convertire il testo scritto a mano in testo digitato. In questo modo, diventa possibile condividere anche con gli altri gli appunti presi a mano con OneNote, ma in un formato più fruibile e facilmente leggibile. Per convertire il testo scritto a mano in contenuto digitato al computer sarà utile accedere alla scheda Disegno, scegliere il pulsante Selezione con lazo, portarsi sulla pagina degli appunti digitati a meno, selezionare la parte scritta a mano che si desidera convertire ed, infine, all’interno della scheda Disegno, scegliere Converti in testo.