Come scaricare e installare WordPress
13/01/2020
Se volete creare un vostro sito Web, non conoscete nessun linguaggio di programmazione e soprattutto volete farlo gratis, WordPress è ciò che fa per voi. Quest’ultimo è il CMS (Content Management System), ossia il sistema per la gestione dei contenuti, più utilizzato al mondo.
Un modo molto semplice è utilizzare AlterVista, una piattaforma che consente di realizzare un sito Web gratuitamente con WordPress. Ovviamente per voler creare un sito vuol dire che si ha già l’idea di che tipo di sito si andrà a realizzare, che tipo di contenuti si vogliono pubblicare e il nome soprattutto da dare al sito. Una volta deciso a grandi linee questi aspetti si può iniziare collegandosi al sito ufficiale di AlterVista, cliccando sul pulsante Crea sito e poi sul pulsante Prosegui. Nella nuova pagina potete a questo punto inserire il nome che volete venga visualizzato nell’URL del sito e i vostri dati personali seguendo passo passo ciò che vi si chiederà. Una volta ricevuta un’e-mail contenente i dati di accesso al vostro sito e un link di attivazione potete cliccare su di esso per completare la registrazione e accedere finalmente alla bacheca WordPress del vostro sito Web.
Un’altra opzione è Netsons, un servizio che offre un hosting gratuito e, oltre a dare la possibilità di creare siti con WordPress, permette di scegliere anche altri applicativi come Joomla e Drupal, anche se sono sicuramente meno intuitivi del caro e vecchio WordPress. Se volete seguire questa strada basta collegarsi alla pagina principale del servizio e cliccare sulla voce Gratis nel menu in alto. A questo punto si apre una nuova pagina in cui dovete cliccare sul pulsante Prova subito il tuo hosting Web app, inserire il nome da dare al sito e cliccare su Verifica disponibilità. Ora non resta che scegliere l’applicativo da utilizzare, nel nostro caso WordPress, nella sezione Web App più installate e quindi cliccare su Prosegui con l’ordine. Successivamente servirà la registrazione con indirizzo e-mail, password e dati personali. Completata la registrazione bisogna completare l’ordine facendo clic sull’icona del carrello in alto a destra, inserire il codice di verifica ricevuto per SMS nel campo Codice ricevuto ed è fatta.
Da questo momento in poi, sia che abbiate scelto la prima o la seconda opzione, potrete ufficialmente creare il vostro sito pubblicando articoli, creando pagine, modificando lo stile e la grafica del sito e classificando i vostri contenuti per categorie.