Grazie all’intelligenza artificiale è possibile fare qualsiasi cosa, persino opere d’arte! Esiste un’applicazione, nfatti, Wombo Dream, che si avvale dell’intelligenza artificiale per disegnare spettacolari opere d’arte.
Dove si applica l’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale si sta sviluppando molto velocemente, diventando ogni giorno sempre più potente. Non solo a livello di calcoli, ma anche nell’ambito dell’arte, l’intelligenza artificiale non smette di stupire. È capace di scrivere poesie, testi, romanzi, comporre musica ed addirittura cimentarsi nell’arte e nella pittura.
Come funziona Wombo Dream
L’applicazione Wombo Dream è disponibile su Android, iOS e direttamente sul web. E’ la seconda applicazione dell’azienda Wombo (startup canadese di Deep Fake), la precedente animava i selfie, facendo muovere viso, bocca e occhi sulla base di un brano musicale.
L’utilizzo di Wombo Dream è molto semplice, ti verrà chiesto di immettere una piccola descrizione (o anche parole chiavi) di ciò che vorrai realizzare, astratto o meno. Dopo ciò, ti chiederà lo stile da utilizzare per effettuare l’opera d’arte e l’AI la comincerà a creare.
Non è stato rilasciato niente di certo, in merito a ciò da cui l’app prende ispirazione per le sue opere, l’ipotesi più plausibile è che prenda ispirazioni da manga e videogiochi giapponesi.
Ti consiglio di leggere anche…
Questa Intelligenza Artificiale di Google compone la musica che gli chiedi
Come modificare i selfie con l’intelligenza artificiale, 3 strumenti da provare subito
Cresce il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia