Come si usa Zoom sul cellulare Android

Come si usa Zoom sul cellulare Android

L’arrivo della pandemia COVID – 19 ed il suo protrarsi per lungo tempo hanno modificato inevitabilmente il lavoro, lo studio e la vita di ogni giorno. Soprattutto nel corso della fase più critica, quella che visto il mondo chiudersi in casa, senza la possibilità di incontrare familiari, amici, conoscenti, compagni di scuola, insegnanti e colleghi, le attività professionali e didattiche hanno subito un notevole cambiamento.

Infatti, per poter andare avanti senza interruzioni, ogni attività ha dovuto affidarsi a strumenti tecnologici fino a quel momento mai usati e ancora sconosciuti alla maggior parte degli utenti. Utenti che hanno dovuto familiarizzare con nuovi strumenti e, allo stesso tempo, con nuove modalità di interazione. In questo modo, sono arrivati lo smart working, la didattica a distanza, i webinar, il cui svolgimento ha imposto il ricorso e l’uso delle piattaforme di call – conference.

Grazie a queste piattaforme di comunicazione a distanza, seppur da dietro uno schermo e in una dimensione totalmente virtuale, il lavoro, la scuola e la vita hanno potuto avere un normale svolgimento. Le persone, infatti, hanno potuto vedersi e riunirsi, ciascuno dalla propria abitazione e postazione di lavoro, con regolarità e costanza, tenendo meeting, incontri, lezioni scolastiche, universitarie e appuntamenti di ogni genere.

Zoom può essere considerata, al pari di Meet, una delle piattaforme più usate in questi ultimi due anni e mezzo, poiché ha permesso al mondo di restare in connessione, nonostante le restrizioni, il confinamento e le misure di distanziamento sociali messe in atto per contenere i contagi e la diffusione del COVID – 19.

Cos’è e come funziona Zoom

Zoom Meetings, conosciuto meglio come Zoom, è un programma di videotelefonia, progettato e sviluppato dalla “Zoom Video Communications”. Zoom mette a disposizione degli utenti due diverse versioni:

  • quella “libera”, che ospita al massimo 100 partecipanti contemporaneamente, per non più di 40 minuti di riunione;
  • quella a pagamento, che si divide in altre tipologie di piano di abbonamento. Il più completo e performante, poiché in grado di offrire tante funzionalità e opzioni, è quello che ospita un massimo di 1000 partecipanti per 30 ore di incontro.

Come scaricare Zoom su Android

Molti utenti preferiscono usare Zoom su smartphone o tablet che usano il sistema operativo Android. Prima di poter usare Zoom su Android, sarà necessario scaricare Zoom su Android e, in questo caso, basterà fare così:

  • accedere al Google Play Store;
  • effettuare la ricerca di Zoom all’interno dello store;
  • premere Invio dalla tastiera dello smartphone o del tablet;
  • cliccare su Zoom Cloud Meetings;
  • cliccare sul pulsante verde Installa;
  • aspettare che la procedura di installazione Zoom su Android si completi;
  • premere sul comando Continua e Ignora per saltare il passaggio della procedura di pagamento, visto che Zoom su Android è gratuito.

Come installare Zoom su Android

Dopo aver scaricato Zoom su Android, il sistema avrà effettuato anche il download dell’installer ZoomInstaller.exe e bisognerà procedere con l’installazione del programma. Per installare Zoom su Android, basterà agire nel seguente modo:

  • procedere con un doppio click sull’installer ZoomInstaller.exe;
  • concedere il consenso perché Zoom Meetings modifichi il dispositivo.

Al termine dell’installazione, l’utente visualizzerà una schermata con due opzioni:

  • Join meeting, che apre alla partecipazione all’incontro, disponendo di numero riunione e password;
  • Sign in, che permette di accedere all’app, qualora ci fosse un profilo già registrato.

Come fare la configurazione iniziale per usare Zoom su Android

Per poter usare Zoom su Android e, in questo modo, organizzare meeting, riunioni, webinar e incontri online, sarà necessario effettuare una serie di passaggi, che completano le operazioni svolte fino a questo momento. Infatti, per usare Zoom su Android, sarà fondamentale fare la configurazione iniziale del programma attraverso questi passaggi:

  • premere sulla voce Sign Up Free;
  • aprire il browser che si sta usando;
  • attivare la procedura di registrazione, inserendo la data di nascita e l’indirizzo di posta elettronica da usare per effettuare la registrazione su Zoom;
  • in alternativa, l’utente potrà usare il profilo Facebook o Google per effettuare l’accesso su Zoom in modo più veloce ed immediato;
  • accedere alla casella di posta elettronica;
  • cliccare sul link Zoom per attivare l’account Zoom su Android;
  • completare la registrazione;
  • Zoom su Android è pronto per essere usato.

Ti consiglio di leggere anche…

Come registrare una sola persona in Zoom

Zoom: come aggirare il limite dei 40 minuti?

Come pianificare la tua prima riunione su Zoom