Le piattaforme di messaggistica istantanea e gli account di posta elettronica sembrano due universi paralleli, destinati a non incontrarsi mai. Infatti, se le app di messaggistica agevolano una comunicazione in tempo reale ed interattiva, corredata non solo da testo ma anche da immagini, video, emoji, note vocali e file multimediali, le e – mail concretizzano un’interazione asincrona e più fredda, meno amichevole e confidenziale.
Tuttavia, grazie alla costante evoluzione di entrambi questi strumenti, la distanza si sta riducendo sempre di più, arrivando a far sì che una piattaforma di messaggistica si trasformi in una sorta di contenitore, all’interno del quale inserire un account di posta elettronica. Negli ultimi tempi, questa fortunata combinazione consente di inserire il profilo di posta elettronica Gmail in un account Telegram su Windows grazie ai Bot Gmail.
Cosa sono i Bot Gmail
Bot è una parola che identifica il diminutivo di robot e, se inseriti all’interno di una chat, svolgono la medesima funzione. Pertanto, i Bot Gmail sono dei programmi capaci di imitare una conversazione tra esseri umani. Essi sono utili per:
- trovare le informazioni utili;
- programmare una riunione;
- portare a termine un’attività.
Come usare il Bot Gmail di Telegram per ricevere le email
Per connettere l’account di posta elettronica Gmail all’account Telegram su Windows con il Bot Gmail, bisognerà fare questi passaggi:
- aprire il bot Gmail all’interno dell’app Telegram.
In questo caso, è possibile seguire due strade:
– accedere al link del bot Gmail, che poi entrerà all’interno del client Telegram;
– inoltrare un messaggio diretto a “@gmailbot”.
Qualsiasi alternativa scelga, l’utente riceverà un messaggio contenente un’indicazione, che lo guiderà a gestire il bot;
- cliccare su Avvia per continuare;
- autorizzare il bot a procedere con la configurazione del completamento con Gmail;
- il bot tenterà di aprire il link di integrazione con Gmail;
- premere su Apri per continuare la procedura;
- selezionare il profilo Gmail con l’account Telegram;
- consentire al Bot Gmail di organizzare l’account Gmail attraverso Telegram;
- premere il pulsante Consenti;
- al termine di ogni operazione di impostazione, l’utente avrà a disposizione un canale riservato Gmail direttamente nell’account Telegram, dove riceverà tutte le mail.
Come gestire le mail Gmail sull’account Telegram
Seppur l’interfaccia Telegram sia diversa dal classico client di posta elettronica di Gmail, gestire le mail Gmail sull’account Telegram è piuttosto semplice. Infatti, all’apertura delle mail Gmail, l’utente potrà fruire di piccole anteprime per sbirciare una parte del contenuto delle mail in arrivo. In più, queste anteprime sono accompagnate da un set di opzioni. Il contenuto completo della mail è accessibile premendo su Mostra altro o cliccando sul comando Azioni.
In più, al di sotto del comando Azioni, è possibile rintracciare i classici tasti che accompagnano qualsiasi client di posta elettronica, quale Risposta, Inoltro, Archiviazione, Elimina, Cestino. I comandi sono fruibili mediante l’inserimento della barra (/) e i più importanti sono quattro:
- /cominciare, utile per concedere il consenso ad un altro profilo Gmail;
- /nuovo, finalizzato alla redazione di una nuova mail;
- /impostazioni, il comando utile per organizzare le impostazioni relative alle notifiche;
- /fermare, finalizzato alla disattivazione delle notifiche relative alle mail.
Ti consiglio di leggere anche…
Come accedere a Telegram da web con il QR Code o il numero di telefono
Come mettere la conferma di lettura su Gmail da cellulare
Come disattivare le notifiche a bolle su Telegram